Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bordo

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79668
Regno d'Italia 50 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei procedimenti davanti ai tribunali militari di guerra di bordo, si osservano le disposizioni del codice penale militare di pace per i tribunali

diritto

Le norme di competenza, stabilite per i tribunali militari di bordo dal codice penale militare di pace, si osservano anche durante lo stato di guerra

diritto

(Competenza speciale dei tribunali militari di bordo).

diritto

(Tribunali militari di guerra di bordo).

diritto

Della procedura dei tribunali militari di bordo

diritto

(Competenza ordinaria dei tribunali militari di bordo).

diritto

Della competenza dei tribunali militari di bordo.

diritto

(Cessazione della competenza dei tribunali militari di bordo).

diritto

Procedimenti davanti ai tribunali militari di guerra di bordo.

diritto

(Effetti della connessione sulla competenza di tribunali militari di bordo diversi).

diritto

(Omissione di cautele nella custodia di documenti, carte di bordo e simili).

diritto

(Effetti della connessione sulla competenza dei tribunali militari di bordo e sulla competenza del giudice ordinario).

diritto

Se il fatto è commesso a bordo di una nave o di un aeromobile, la pena è aumentata.

diritto

(Effetti della connessione sulla competenza di tribunali militari territoriali e sulla competenza di tribunali militari di bordo).

diritto

Alle deliberazioni del tribunale militare di bordo assiste il segretario, cui spetta redigere le sentenze e le ordinanze.

diritto

Le sentenze dei tribunali militari di bordo sono soggette a revisione nei casi e nei modi stabiliti dall'articolo 401.

diritto

Fuori del caso preveduto dall'articolo precedente, contro le sentenze dei tribunali militari di bordo non è ammesso ricorso per annullamento al

diritto

Contro le sentenze dei tribunali militari di guerra d'armata, di corpo d'armata, di piazza forte, di bordo e straordinari non è ammessa alcuna

diritto

tribunali militari di bordo e dei tribunali militari istituiti presso forze armate concentrate.

diritto

Il militare, che arbitrariamente imbarca o permette che s'imbarchino merci o passeggeri a bordo di navi o aeromobili militari, è punito con la

diritto

Se il giudice istruttore riconosce che il fatto costituisce un reato di competenza di un tribunale di bordo, ordina l'invio degli atti al comandante

diritto

tribunali militari di bordo, la competenza appartiene per tutti ai tribunali militari territoriali.

diritto

Appartiene ai tribunali militari di bordo la cognizione dei reati soggetti alla giurisdizione militare, commessi, sia a terra, sia a bordo, da

diritto

Contro la sentenza del giudice istruttore, che dichiara non doversi procedere, ovvero dichiara la competenza di un tribunale militare di bordo, il

diritto

competenza di un tribunale militare di bordo, limitatamente al motivo dell'incompetenza di questo tribunale.

diritto

Se il comandante ritiene che la competenza spetta a una Autorità giudiziaria diversa dal tribunale militare di bordo, ordina la trasmissione degli

diritto

diverse, ovvero se trattasi di alcuno dei reati indicati nell'articolo 278, non commesso a bordo di una nave militare.

diritto

Nei procedimenti di competenza dei tribunali militari di bordo, la richiesta per rimessione può essere fatta anche dal comandante indicato

diritto

corpi di spedizione, nonchè dai tribunali militari di guerra di bordo, all'estero o all'interno, e dai tribunali militari di guerra straordinari.

diritto

cognizione del fatto appartiene a un tribunale militare di bordo, trasmette gli atti al giudice istruttore, con le opportune richieste.

diritto

Quando è commesso un reato di competenza dei tribunali militari di bordo, il comandante della nave a cui appartiene il colpevole incarica un

diritto

bordo.

diritto

circostanze di pericolo a bordo di una nave o di un aeromobile, le pene suddette sono aumentate dalla metà a due terzi.

diritto

circostanze di pericolo, o a bordo di una nave o di un aeromobile, le pene suddette sono aumentate dalla metà a due terzi.

diritto

Se il fatto è commesso in servizio, ovvero a bordo di una nave o di un aeromobile, la reclusione militare è da sei mesi a un anno; e può estendersi

diritto

, munizioni o materie infiammabili o esplosive; 2° a bordo di una nave o di un aeromobile; 3° in qualsiasi circostanza di grave pericolo.

diritto

Ai tribunali militari di bordo appartiene inoltre la cognizione: 1° dei reati soggetti alla giurisdizione militare, commessi a bordo di una nave

diritto

prove, o per concessione del perdono giudiziale, o in applicazione dell'articolo 210, ovvero dichiara la competenza di un tribunale militare di bordo, è

diritto

presenza di militari riuniti per servizio e da militare che non si trovi in servizio o a bordo di una nave militare o di un aeromobile militare, la pena è

diritto

Se il fatto è commesso a bordo di una nave militare o di un aeromobile militare, la reclusione militare è da due a cinque anni; e può estendersi fino

diritto

Nel caso di procedimenti connessi di competenza di tribunali militari di bordo diversi, è competente, per tutti, il tribunale cui spetta di giudicare

diritto

La sentenza di condanna alla pena di morte, pronunciata nel territorio dello Stato dai tribunali militari di guerra, compresi quelli di bordo

diritto

preveduti da questo codice; 2° a ogni persona imbarcata sopra nave o aeromobile militare, dal momento della notificazione della sua destinazione a bordo

diritto

La competenza dei tribunali militari di bordo cessa: 1° quando il tribunale non si possa costituire per mancanza del numero di ufficiali richiesto

diritto

militari riuniti per servizio e da militare che non si trovi in servizio o a bordo di una nave militare o di un aeromobile militare, alla pena di morte

diritto

aprirlo in tempo o in luogo determinato, ovvero per impedire che cadano in potere del nemico le carte di bordo o altri documenti, che possono

diritto

nemici, preveduti dagli articoli 199 a 203, commesso a bordo di una nave militare o di un aeromobile militare, il comandante, qualora, per effetto

diritto

Nel caso di procedimenti connessi, se alcuno appartiene alla competenza dei tribunali militari di bordo e altri appartengono alla competenza del

diritto

Ministro della marina; 2° la condanna alla pena di morte e la condanna alla degradazione sono eseguite a bordo della nave a cui appartiene il condannato

diritto

un carcere militare; o dovunque, per un reato soggetto alla giurisdizione militare; 4° il militare, che, senza autorizzazione, prende servizio a bordo

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie