Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bandiera

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76859
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Vilipendio alla bandiera nazionale o ad altro emblema dello Stato).

diritto

Le disposizioni dei commi precedenti si applicano anche al militare, che vilipende i colori nazionali raffigurati su cosa diversa da una bandiera.

diritto

Il militare, che vilipende la bandiera nazionale o un altro emblema dello Stato, è punito con la reclusione militare da tre a sette anni.

diritto

Il militare, che, durante il combattimento, senza ordine del comandante, ammaina la bandiera o dà altrimenti il segnale di arrendersi o di cessare il

diritto

Il militare, che, durante il combattimento, senza ordine del comandante, incita a cessare il fuoco o ad ammainare la bandiera, o comunque alla resa

diritto

bandiera della nave, o, comunque, dà il segnale della resa, senza avere esaurito i mezzi estremi di difesa o di resistenza e senza aver fatto quanto gli

diritto

delle rispettive imbarcazioni, e degli aeromobili sanitari adibiti al servizio militare; 3° i distintivi internazionali di protezione; 4° la bandiera

diritto

e delle sedi delle loro rappresentanze diplomatiche o consolari, quando non vengano usati a fini militari e siano individuati dalla loro bandiera

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie