Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: freddo

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269584
34 occorrenze

carne più tenera o più soda o anche per poterli conservare più a lungo. Si marina a caldo, a freddo e anche all’asciutto (ci si serve in questo caso di

cucina

Pagina 008

Fate sciogliere a freddo 50 gr. di nitrato di rame in 250 gr. di alcali volatilizzato e otterrete così un bagno di nitrato di rame ammoniacale

cucina

Pagina 010

Lavorate la farina d’orzo con un po’ di brodo freddo, allungatela poi gradatamente con la necessaria quantità di brodo caldo, cuocete per un quarto d

cucina

Pagina 013

e una mezza verza tagliuzzata, fate bollire ancora venti minuti, unite fuori del fuoco il burro e il parmigiano e servite caldo o freddo.

cucina

Pagina 018

mettete il composto in uno stampo liscio rettangolare bene imburrato, fate cuocere tre quarti d’ora in forno moderato e servite freddo tagliando il

cucina

Pagina 035

imburrato e infarinato, cuocete in forno poco più di mezz’ora e servite freddo.

cucina

Pagina 037

riempite le scodelline di pasta con uno o due cucchiai di composto; servite freddo.

cucina

Pagina 039

Mentre il latte è portato a bollore si stempera la farina in qualche cucchiaiata di latte freddo, la si versa nel latte quando bolle e si lascia

cucina

Pagina 056

. Si lascia bollire un quarto d’ora circa, e quando il composto è completamente freddo se ne rileva il sapore con gli altri ingredienti piccanti non

cucina

Pagina 056

Si stempera la farina nel latte freddo e vi si amalgamano a uno a uno, battendo con la frusta, i tuorli d’uovo poi il succo di mezzo limone, il burro

cucina

Pagina 058

cappero disposto con arte, e servite freddo.

cucina

Pagina 071

latte crudo e freddo, risciacquate con acqua fredda, insaponate e sciacquate di nuovo, poi mescolate a sei cucchiaini di acqua piovana, sei gocce d

cucina

Pagina 074

Bagnate la macchia ancora fresca con del latte crudo e freddo, fregando con energia; poi appoggiate sulla macchia un pannolino bianco ripiegato in

cucina

Pagina 074

il caso con un po’ d’acqua calda, e fate bollire lentamente dieci minuti. Servite il tonno caldo o freddo e adoperate una parte del sugo per condire

cucina

Pagina 083

’ultimo il resto del burro. Aspettate che tutto sia freddo, poi spalmate largamente il filetto di tutta la salsa, deponetelo su un piatto di portata

cucina

Pagina 102

aceto caldi (una tazzina), fate cuocere ancora un ora e servite caldo o freddo come più vi piace.

cucina

Pagina 106

. Quando tutto sarà ben freddo, tagliate la carne a fette sottilissime, disponetele sul piatto di portata e copritele con la salsa che dev’esser chiara e

cucina

Pagina 107

Tagliate il fegato a fette dello spessore di un centimetro, copritele con latte freddo leggermente salato e lasciate riposare due ore; scolate il

cucina

Pagina 116

bollente. Preparate la pastella sbattendo un uovo con un cucchiaio di olio, sale e pepe; aggiungete poi due cucchiai di farina e latte freddo quanto ne

cucina

Pagina 117

, una carota, un gambo di sedano, sale, pepe, chiodi di garofano. Mettete qualche tempo sotto un peso e servite freddo a fettine. Ripieno: passate il

cucina

Pagina 121

367. PASTICCIO DI CARNE FREDDO: 800 gr. di lombo magro; 250 grammi di cotenne; erbe odorose; spezie; 2 uova; 2 cetrioli sotto aceto; barbabietola.

cucina

Pagina 125

lasciarle riposare per parecchi giorni, chè il freddo ha di per sè stesso il potere di render tenera la carne, ma durante la stagione calda si rende spesso

cucina

Pagina 127

cucchiaio di brodo e uno di succo di limone, coprite il pollo di questa salsa e servite freddo.

cucina

Pagina 140

nel burro, bagnatelo con un bicchiere di panna, incoperchiate e fate cuocere adagio. Servite caldo o freddo come più vi piace.

cucina

Pagina 141

439. POLPETTONE FREDDO: 300 gr. di carne di vitello; 200 gr. di carne di maiale; 100 gr. di prosciutto cotto; 50 gr. di lingua; 50 gr. di mortadella

cucina

Pagina 148

fate cuocere in acqua salata con sedano, carota, cipolla per un’ora. Lasciate per qualche ora il polpettone sotto un peso. Servite freddo a fettine

cucina

Pagina 149

, conditelo con un bel pezzetto di burro, due cucchiai di parmigiano grattugiato, la scorza grattugiata di un limone. Quando il riso è completamente freddo

cucina

Pagina 152

, freddo coprendo i messicani di gelatina.

cucina

Pagina 154

piselli e balsamella e quando tutto è freddo, riempite del composto uno stampo bene imburrato, fate cuocere a bagnomaria e servite caldo. Allo stesso

cucina

Pagina 161

secco, incoperchiate e terminate di cuocere; servite caldo o freddo.

cucina

Pagina 163

casseruola a freddo diluite un cucchiaio di farina con un bicchier d’acqua e il succo di mezzo limone: ne avrete così una pastella molto liquida in cui

cucina

Pagina 166

al rum e servite il ponce bollente non appena la fiamma si è spenta. Durante la stagione calda questo ponce è squisito anche freddo; potrete dunque

cucina

Pagina 206

filtrata, e imbottigliate quando il liquore è completamente freddo.

cucina

Pagina 209

STUCCO A FREDDO PER LE FESSURE TRA PIETRA E PIETRA.

cucina

Pagina 214

Cerca

Modifica ricerca

Categorie