Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arancio

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269497
12 occorrenze

eliminarne l’eccessiva acidità), le scorze di limone e d’arancio (pure scottate in acqua bollente) e i succhi dei due frutti. Si lascia cuocere

cucina

Pagina 061

599. PANPEPATO: 200 gr. di zucchero; due uova; latte; 100 gr. di noci; 50 gr. di scorza d’arancio candita; 300 gr. di farina; 100 gr. di miele

cucina

Pagina 196

625. VINO CALDO ALL’ARANCIO.

cucina

Pagina 205

inumiditi con succo d’arancio. Lasciate che lo zucchero fonda, poi aggiungete un litro di buon vino rosso (occorre un vino forte e gene roso), il succo

cucina

Pagina 206

638. LIQUORE D’ARANCIO: 350 gr. di zucchero; 250 gr. di alcole; 3 aranci.

cucina

Pagina 208

Mescolate a una grande tazza di miele freschissimo il succo di due limoni e quello di un’arancio; diluite con un litro d’acqua e tenete in fresco

cucina

Pagina 208

646. LIQUORE DI NOCI: 25 noci; un litro d’acquavite; 500 gr. di zucchero; cannella, garofano, arancio, ecc.

cucina

Pagina 210

di mandorle amare e di fiori d’arancio.

cucina

Pagina 210

fiori d’arancio. Lasciate riposare altri sei giorni scuotendo spesso, poi filtrate il liquore e imbottigliate.

cucina

Pagina 210

649. SCIROPPO D’ORZATA: 350 gr. di mandorle dolci; 50 gr. di man dorle amare; 250 gr. di zucchero; 30 gr. acqua di fiori d’arancio.

cucina

Pagina 211

mettetele a macerare nell’acquavite con 10 chiodi di garofano, un pizzico di coriandoli, un pezzetto di cannella, la scorza di un arancio e di un limone

cucina

Pagina 211

fiori d’arancio e serbate in bottiglie ben chiuse (buona precauzione è quella di passare prima il tappo in un bagno di paraffina liquida) collocate

cucina

Pagina 211

Cerca

Modifica ricerca

Categorie