Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vivono

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Mitchell, Margaret

221974
Via col vento 4 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vene anche una sola goccia di sangue irlandese, la terra su cui vivono è come una madre. È di te che mi vergogno in questo momento. Ti offro la piú

Pagina 30

sua tomba sapendo che la mamma e Rosa Maria vivono comodamente malgrado i suoi sforzi... E mi dispiace un poco che sia morto, perché so che desiderava

Pagina 755

preferibile non indagare. - Non ti credo. Lo dici per stuzzicarmi. Sono persone perbene... - Le persone perbene muoiono di fame. E vivono onorevolmente

Pagina 845

molti quattrini, ma vivono. Ma il resto delle fattorie e delle persone... No, Rossella non ricordava volentieri l'aspetto della contea abbandonata

Pagina 973

Elementi di genetica

413186
Giuseppe Montalenti 10 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I batterî, che vivono abbondantissimi un po’ dappertutto, nelle acque, nel suolo, nelle sostanze in decomposizione, nel corpo degli animali e delle

Pagina 11

Molte specie vivono nelle acque fangose, dove sono molte sostanze organiche in decomposizione, e debbono il loro nome al continuo cambiar di forma

Pagina 12

parecchi genetisti. In Drosophila melanogaster X simulans tutti i maschi muoiono, le femmine vivono; nel reciproco muoiono le femmine e vivono i maschi

Pagina 234

Nell’uomo il rapporto numerico dei sessi è alquanto diverso nei varî paesi. Anche quando diverse razze vivono nello stesso paese, e si trovano quindi

Pagina 287

specie, così come si trovano allo stato selvatico, sono il risultato di un lungo processo selettivo, che le ha rese adatte all’ambiente in cui vivono

Pagina 370

generalmente col nome di pulci d’acqua) che vivono nei grandi laghi, in cui gli individui pescati nei varî mesi dell’anno presentano dimensioni totali e

Pagina 53

temperatura, la nutrizione più o meno abbondante e appropriata, la luce, la salinità dell’acqua in cui vivono, e numerosi altri fattori esterni, o

Pagina 53

Altrettali considerazioni si possono fare sugli animali che vivono nell’acqua, in cui fattori quali la viscosità, la concentrazione e la qualità dei

Pagina 56

’influenza sensibile, benché meno imponente che sulle piante verdi: gli animali che vivono al buio, nelle caverne o sotterra (animali cavernicoli o ipogei

Pagina 56

madre al figlio. Le idre d’acqua dolce (Hydra viridis) devono il loro colore verde a migliaia di alghe verdi unicellulari, «zooclorelle», che vivono

Pagina 67

Cerca

Modifica ricerca