Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: somiglianze

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

413115
Giuseppe Montalenti 8 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dapprima i criterî per stabilire somiglianze e differenze, e

Pagina 2

Andavano così svelandosi le somiglianze e le differenze fra i varî organismi, e, con lungo lavorio di molti studiosi, che procedettero, nei secoli

Pagina 2

raggruppare in categorie, a seconda delle somiglianze, le varie forme con cui si presentano gli organismi. La classificazione zoologica e botanica fu poi

Pagina 2

Somiglianze e differenze acquistano dunque un valore intrinseco, di indici della maggiore o minore affinità fra le specie, intesa l’affinità proprio

Pagina 3

Tosto che ci si domanda, però, la causa delle differenze e delle somiglianze, non appena cioè il problema, da puramente descrittivo e formale diviene

Pagina 3

ordine superiore. Ma si osservò anche che l’apprezzamento delle somiglianze e delle differenze è quanto mai soggettivo, ed era perciò augurabile di

Pagina 3

Si può dire dunque che la genetica studia le somiglianze e le differenze dei discendenti rispetto ai progenitori, e che essa si propone varî ordini

Pagina 35

Somiglianze e differenze, 2, 24. Specie, 2, 3, 220, 364 e segg.

Pagina 444

Cerca

Modifica ricerca

Categorie