Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pura

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Mitchell, Margaret

221941
Via col vento 4 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fino a sera, e probabilmente senza neanche mangiare. Si affrettò verso la Via dell'Albero di Pesco, respirando a grandi sorsate l'aria pura, per quanto

Pagina 316

quell'anello cosí vistoso per pura e semplice perversità. Prima del ritorno di Rhett e di aver ricevuto l'anello, ella non disse nulla ad alcuno

Pagina 837

esisteva piú. Vi era il lontano squittire dei cani da caccia nella palude, sotto la luna fredda e pura delle notti d'autunno, e il profumo di zabaglione

Pagina 915

potesse sceverarli. Sapeva soltanto che come un tempo aveva desiderato che sua madre la credesse buona, modesta e pura di cuore, cosí oggi desiderava

Pagina 946

Elementi di genetica

428330
Giuseppe Montalenti 23 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

riproduttori per ottenere una razza pura nera con pelo lungo.

Pagina 101

figli. Perciò molti allevatori evitano di fare accoppiare femmine di razza pura con maschi di altra razza, o ibridi, ritenendo che ciò possa danneggiare

Pagina 124

qualità dei gameti prodotti da uno di questi ibridi, reincrociando un maschio ibrido (Bb Vgvg) con una femmina della razza recessiva pura (bb vgvg) si

Pagina 177

, e che sembravano nati da una femmina di razza. Si direbbe perciò che la mula, pur avendo soma ibrido, produca uova della pura specie a cui appartiene

Pagina 235

nome di linea pura di cui alcuni considerano come sinonimo biotipo. Presso a poco in eguale accezione si usano i termini di specie elementare, o

Pagina 366

dispendio: sappiamo ora, per esempio, che la selezione praticata su di un genotipo omogeneo, su di una linea pura, non ha più effetto, e non

Pagina 391

applicazioni tecniche, le quali sono sempre intimamente connesse fino ai più lontani sviluppi della scienza pura. Spesso infatti dalla soluzione di

Pagina 394

Linea pura, 49, 365.

Pagina 441

individuo autofecondato, linea pura. Ottenute così varie linee di fagiuoli, ne esaminò, statisticamente varî caratteri, (peso, dimensione dei semi, ecc

Pagina 49

linea pura (Fig. 9).

Pagina 50

’altra linea pura: se ad esempio, riferendoci alla Fig. 10, l’allevatore sceglie come riproduttori dei plus varianti

Pagina 50

Si possono trarre da tutti questi esperimenti alcune importanti conclusioni. Gli individui di una linea pura dimostrano, per ogni carattere, una

Pagina 51

Anche nelle specie in cui non è possibile la riproduzione agamica o l’autofecondazione, si è riusciti ad ottenere l’equivalente di una linea pura

Pagina 51

otto generazioni, con l’intento di separare un ceppo albino e uno melanico da una razza pura. Si vede come, analogamente al caso dei fagioli negli

Pagina 51

discendenza verso la media della popolazione totale, e ciò perché i varianti scelti sono, con maggior probabilità, varianti estremi di una linea pura la cui

Pagina 52

ben dire che la media rappresenta qualche cosa di caratteristico, un «tipo» o «valore tipico». La selezione praticata in seno ad una linea pura è senza

Pagina 52

ambientali. Esperimenti fatti su individui di una stessa linea pura provano all’evidenza come, sotto l’influenza di circostanze particolarmente

Pagina 53

Si desume da quanto abbiamo detto che la curva di variabilità di una linea pura, che rappresenta la frequenza delle modificazioni di un dato

Pagina 59

piante nate dai semi portati in Scandinavia, sole erano giunte a maturità quelle che appartenevano a una linea pura precoce, quelle cioè che già

Pagina 65

di razza pura: i nani non erano dunque ibridi. I rimanenti 3/4 di piante alte invece si comportavano in modo diverso: 1/4 circa di esse davano una

Pagina 77

eterozigoti per una almeno delle coppie. Questi, a differenza degli altri, non sono di razza pura, e, autofecondati, danno discendenza mista, secondo

Pagina 83

. Possiamo prevedere il risultato di questi connubii, e controllarli poi con l’esperimento. Supponiamo d’incrociare un eterozigote con la razza pura

Pagina 85

gameti della razza pura ab

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca