Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: producono

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Mitchell, Margaret

221579
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che lavorano non producono nulla. E se uno li rimprovera o li tocca appena con la punta del frustino, per il bene delle loro anime, l'Ufficio

Pagina 634

Elementi di genetica

420918
Giuseppe Montalenti 19 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tutto ciò quando la colorazione è uniforme: ma vi sono altri fattori che limitano la deposizione di pigmento ad aree più o meno estese, che producono

Pagina 112

tipo selvatico, dominanti. Un maschio della F1 è reincrociato con la razza recessiva, e si producono i soli due fenotipi introdotti nel primo

Pagina 176

compaiono variazioni discontinue, che si producono in modo repentino, quasi esplosivo, senza una evidente relazione con le circostanze esterne, e

Pagina 251

Si è cercato di misurare la frequenza di mutazioni che normalmente si producono in alcune stirpi di animali o di piante. Le difficoltà, come si è

Pagina 258

Innanzi tutto si è riconosciuto che le mutazioni si producono sempre allo stato eterozigote, cioè in uno solo dei due geni allelomorfi, e ciò

Pagina 258

mutazioni fra organismi diversi. Si deve poi ancora ricordare che molte mutazioni sono relativamente facili a riconoscersi, perché producono

Pagina 260

selezione). Come s’è detto, dato che le mutazioni si producono generalmente allo stato eterozigote, e data la frequenza relativamente bassa della

Pagina 260

si è suddiviso in molte cellule) e si producono in una sola cellula, l’organismo appare come un mosaico, in cui solo le cellule discendenti da quella

Pagina 261

Si può perciò misurare la «dose» delle radiazioni a onde corte, calcolando il numero degli ioni che esse producono in un dato volume di gas, in

Pagina 264

degli ioni che esse producono in un dato volume di gas, in determinate condizioni di temperatura e di pressione. L’unità di misura si chiama «Röntgen» e

Pagina 264

Riassumendo: esistono delle variazioni spontanee, che si producono con una certa frequenza negli animali e nelle piante, in natura come allo stato

Pagina 268

numero di tali generazioni nascono delle femmine chiamate «sessupare» che danno origine a maschi e a femmine. I maschi sono di tipo X O, e producono due

Pagina 293

allora il criterio della fecondità, affermando doversi considerare appartenenti alla stessa specie quegli individui che, accoppiandosi, producono

Pagina 3

uova sono capaci d’esser fecondate. Varî autori (Guyénot, Harms, Ponse), hanno visto che queste uova, fecondate da spermî di maschio normale producono

Pagina 305

-Ressovsky «penetranza». Per esempio tra. i varî alleli della serie cut in Drosophila melanogaster, che producono intaccature al margine dell’ala, ve

Pagina 349

più stretti e ommatidî anche meno numerosi. Le femmine double Bar omozigote producono, oltre a individui double Bar, anche qualche individuo Bar (1

Pagina 350

Oltre a queste, naturalmente, sono ereditarie anche le combinazioni diverse che si producono per effetto dell’ibridazione fra razze o fra specie

Pagina 368

allelomorfe Aa, e Bb, di cui i dominanti producono gli agglutinogeni A e B, i recessivi le agglutinine: perciò gli individui con formula genetica in cui

Pagina 385

Come si è detto, il carattere provocato da un fattore recessivo rimane latente finché non avvenga l’incrocio di due eterozigoti, che producono 1/4

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca