Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: probabilita

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Mitchell, Margaret

221677
Via col vento 5 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

minori probabilità. Suo padre è un Robillard; e questi francesi sono orgogliosi come Lucifero. E sua madre - Dio l'abbia in gloria - era una gran

Pagina 52

probabilità di raggiungere il vostro scopo, perché se vi è una virtú che stimo in una donna è la franchezza. Ma no: siete venuta qui a far dondolare i

Pagina 567

probabilmente non avreste incassato neanche un centesimo. La mia sola probabilità di salvezza consisteva nel non far nulla. Sapevo che il denaro era al sicuro

Pagina 615

stata la venuta al mondo di esseri umani o di animali; e nessuna delle sue figlie si è sposata né ha probabilità di farlo; quindi ella non ha nulla

Pagina 699

Atlanta non sarebbe lo stesso di Nuova York? E la mia segheria... - No, Rossella. Questa è la mia ultima probabilità. Andrò al Nord. Se vengo ad Atlanta a

Pagina 715

Elementi di genetica

421009
Giuseppe Montalenti 25 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

3) Nella F 2 le forme estreme, simili a quelle dei progenitori, hanno frequenza teorica, e perciò probabilità di comparsa, tanto minore quanto

Pagina 120

Anche gli uccelli appartengono con ogni probabilità a questa categoria. Il grande numero e le piccole dimensioni dei cromosomi nelle farfalle e negli

Pagina 155

nuovo il carattere. Le probabilità di un simile incontro sono pochissime, dato l’esiguo numero di mutanti. Anche per una mutazione dominante, come Bar

Pagina 173

È evidente che, se la rottura avviene a caso, in un punto qualsiasi C del cromosoma, la probabilità ch’essa cada fra due geni A e B è tanto maggiore

Pagina 183

La probabilità che avvenga uno scambio doppio è maggiore per due geni lontani. Anch’esso, come lo scambio semplice, può avvenire in diversi punti

Pagina 189

distribuzioni appaiono poco comprensibili, secondo le leggi della probabilità, e in contrasto con quelle osservate negli altri organismi.

Pagina 192

associazione non è assoluta, ma può rompersi, con maggiore o minore probabilità (percentuale di scambio). Secondo la teoria del Morgan lo scambio genetico

Pagina 192

cromosoma X (che si distingue bene dagli autosomi dai quali è un po’ distanziato durante l’anafase) può, con eguale probabilità, rimanere nell’uovo o andare

Pagina 201

eguale a quello paterno e uno eguale a quello materno (nel caso che questi siano omozigoti). La probabilità che, su un numero limitato di discendenti, le

Pagina 232

mutabilità, la probabilità dell’incrocio di due eterozigoti per lo stesso fattore (necessario perché una mutazione recessiva si manifesti fenotipicamente in

Pagina 260

s’incontrano a caso, v’è una certa probabilità che si formino combinazioni diverse da quelle originarie, che si verifichino cioè dei riassettamenti

Pagina 265

sarebbero meglio accetti al sesso opposto, o più facilmente riconoscibili, e avrebbero quindi maggiori probabilità di accoppiarsi e perciò,

Pagina 318

fenotipicamente in tutti gli individui, oppure soltanto in una certa percentuale. Questa diversa probabilità di manifestazione è chiamata dal Timoféeff

Pagina 349

Già dal poco che si è detto nel paragrafo precedente risulta che, con ogni probabilità, in natura vi sono parecchi modi con cui può compiersi l

Pagina 374

l’incontro di due eterozigoti ha minime probabilità di avvenire in natura, questa opinione non sembra accettabile. È bensì vero che una stessa

Pagina 375

sono i «più adatti» alla vita in quell’ambiente, e hanno maggiori probabilità di sopravvivere, di prosperare, e quindi di riprodursi.

Pagina 375

soggetti soltanto alle leggi della probabilità, e quindi non hanno una direzione determinata, come quelli dovuti alla selezione. Nell’impossibilità di

Pagina 376

alla vita, hanno maggior probabilità di scampare, nella lotta per l’esistenza, e quindi di aver discendenza. E se quei caratteri che li hanno fatti più

Pagina 44

una media di valore a, e se i plus varianti hanno maggiore probabilità di sopravvivere e di riprodursi, e se essi trasmettono ai figli il proprio

Pagina 44

discendenza verso la media della popolazione totale, e ciò perché i varianti scelti sono, con maggior probabilità, varianti estremi di una linea pura la cui

Pagina 52

il corso dei fenomeni nell’uno o nell’altro senso rispetto alla media: le loro azioni possono sommarsi od elidersi, e la probabilità di poter

Pagina 58

quello che raccoglie la maggiore probabilità: la classe centrale accoglie infatti maggiore numero di individui che non le altre. Le probabilità che la

Pagina 58

dei figli omozigoti recessivi, il carattere cioè compare nei figli di due genitori che non ne sono apparentemente provvisti. La probabilità che avvenga

Pagina 89

preferenza o selezione di sorta, la probabilità che s’incontrino due gameti portatori del carattere dominante è 1/4, la probabilità che s’incontrino

Pagina 98

maggior probabilità di riuscita, con molto minore dispendio di energie, si può procedere ad un miglioramento delle razze, alla scelta di quelle adatte a

Pagina VI

Cerca

Modifica ricerca