Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: permeabilita

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

420601
Giuseppe Montalenti 6 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La «permeabilità intestinale» domina sulla «impermeabilità» e dà alla F1 il rapporto 3:1. Così fa pure la «permeabilità ghiandolare» rispetto alla

Pagina 345

permeare attraverso le ghiandole sericee: il sangue rimane colorato e la seta incolore. Tutte le razze provviste di permeabilità intestinale hanno

Pagina 345

Proseguendo nella sua analisi, il Jucci vide che la permeabilità ghiandolare può essere precoce o tardiva: nel primo caso i pigmenti migrano in massa

Pagina 345

altra natura, sono dei flavoni, pur essi molto diffusi nel mondo vegetale. Le razze verdi hanno dunque un altro carattere la «permeabilità ai flavoni

Pagina 346

della permeabilità di due tessuti (intestino, ghiandole serigene), ai diversi pigmenti contenuti nell’alimento, si interpretano le varie pigmentazioni

Pagina 346

Recenti ricerche di C. Manunta approfondiscono l’analisi di questi problemi, perché dimostrano da razza a razza differenze specifiche di permeabilità

Pagina 346

Cerca

Modifica ricerca

Categorie