Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: omogenea

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

421059
Giuseppe Montalenti 9 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, da un’unica cellula, di struttura relativamente semplice ed omogenea, provvista di citoplasma, e di un nucleo derivante dalla fusione dei due nuclei

Pagina 129

e renderla omogenea prima di trasmetterla ai discendenti. Vedremo in appresso come questa ipotesi d’una distribuzione ineguale di sostanze diverse

Pagina 14

), altre (G. Hertwig) sul rapporto fra la quantità della cromatina omogenea rispetto al plasma dell’uovo.

Pagina 234

% circa di cromatina della stessa specie del plasma e dal 33 % di cromatina eterogenea; nell’altro dal 33 % di cromatina omogenea e dal 67 % di cromatina

Pagina 234

, suggeriscono alcuni modi possibili, con cui può essere raggiunta la formazione di razze nel seno di una specie omogenea.

Pagina 378

costituzione del genotipo, e cercare di renderla sempre più omogenea con la consanguineità. Donde la necessità di tenere registri accurati della

Pagina 392

ottenere una discendenza proveniente da un sol individuo, e perciò assolutamente omogenea dal punto di vista genetico. A queste linee pure ottenute

Pagina 49

, cioè una popolazione geneticamente omogenea, ricorrendo a successivi matrimoni consanguinei, e si è potuto dimostrare lo stesso fatto: l’inanità della

Pagina 51

l’individuo nella sua integrità, e considerando poi l’insieme degli individui che costituiscono una popolazione genotipicamente omogenea, e

Pagina 57

Cerca

Modifica ricerca

Categorie