Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: influenza

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Mitchell, Margaret

221173
Via col vento 6 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

influenza severa, né gli avevano insegnato che cosa fosse l'asprezza della realtà; il luogo in cui era giunto all'adolescenza era stato per lui dolce e

Pagina 172

. - Ma io ho una pessima influenza sopra di voi, Rossella; e se aveste una briciola di buon senso mi mandereste fuori dai piedi... sempre che ne foste

Pagina 264

? - Oh capitano Butler, non v'è modo... Non potete fare uso della vostra influenza per ottenere che venga scambiato? - esclamò Melania. - Mr. Lincoln

Pagina 302

, egli si affrettò ad usare la sua influenza e cosí fui liberato. È l'influenza che conta, Rossella. Ricordatevelo quando sarete arrestata. Innocenza o

Pagina 615

meritava. Quale influenza poteva avere Melania su persone come le signore Elsing e Merriwether? Il fatto che non tornarono a trovarla non la turbò molto

Pagina 866

distrutto l'ultimo fragile legame che ancora la univa ai vecchi amici, ai vecchi tempi. Neanche l'influenza di Melania avrebbe potuto rabberciare la

Pagina 874

Elementi di genetica

413881
Giuseppe Montalenti 33 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

stabilito, cioè l’influenza delle cause esterne su materiale geneticamente omogeneo. Questa nuova causa è la combinazione di numerosi fattori mendeliani. Su

Pagina 114

dei principî su esposti, e ricaviamone le deduzioni che se ne possono trarre. Supponiamo di considerare un carattere il quale sia sotto l’influenza

Pagina 119

puledri che presentano ancora qualche carattere asinino. Il padre dei figli del parto precedente avrebbe dunque fatto sentire la sua influenza, in modo

Pagina 124

comprendeva come potesse risentire l’influenza della specie paterna. Le ricerche di Guignard e Nawaschin dimostrarono poi che l’endosperma non è un tessuto

Pagina 125

destrorsi, perché le uova si sono sviluppate sotto l’influenza del fattore D, dominante su l, e (indipendentemente dall’avere, dopo la fecondazione, la

Pagina 239

subentrare di altri fattori. Questi fanno sentire la loro influenza soltanto sulle uova della successiva generazione. È opportuno ricordare che le uova

Pagina 239

spermio non ha alcuna influenza sulla prima generazione. La sua influenza si manifesta soltanto sulla generazione successiva, cosicché il rapporto

Pagina 239

In tutti questi esempî, ed in altri simili, è evidente che il citoplasma dell’uovo risente l’influenza del nucleo con il quale si è

Pagina 240

dallo spermio con la fecondazione non possono far sentire immediatamente la loro influenza sullo zigote, ma soltanto sulle uova che si svilupperanno

Pagina 240

(seguito poi da altri autori: Michaelis, Epilobium; Schwemmle, Oenothera), che tale predominante influenza materna è dovuta al citoplasma contenuto nel

Pagina 242

, nel corso di ulteriori generazioni, il plasma possa risentire l’influenza del nucleo.

Pagina 242

realtà quasi tutti i geni conosciuti hanno azioni molteplici e profonde, come prova il fatto che molti hanno qualche influenza sulla vitalità, sulla

Pagina 256

come altre affermazioni analoghe, che furono fatte (influenza del periodo del ciclo sessuale in cui avviene la fecondazione, eco.) devono essere

Pagina 288

avuto conferma sperimentale. Alcune meriterebbero forse di essere riprese in esame con rigore scientifico (ad esempio quella che ammette l’influenza

Pagina 290

avvenire che persino le gonadi risentano la sua influenza, e si sviluppino quindi individui che sono geneticamente

Pagina 301

Anche nei Pesci sono state dimostrate analoghe condizioni di labilità della determinazione sessuale e l’influenza delle condizioni ambientali (P. es

Pagina 310

influenza reciproca; nelle rane v’è una parziale influenza della gonade maschile a danno di quella femminile; negli Urodeli si ha l’effetto più

Pagina 311

l’influenza degli ormoni maschili. Lo sprone si sviluppa anche in assenza di questi, ma il suo sviluppo è inibito dagli ormoni ovarici.

Pagina 324

endocrina delle gonadi, e talvolta anche possono avere un’influenza diretta sulla formazione dei caratteri secondarî.

Pagina 328

influenza reciproca dei geni, ecc. (Fisiologia del Gene).

Pagina 342

siano determinati per mezzo degli ormoni. È ben nota l’influenza che alcuni di essi, esercitano sulla struttura e sulle proporzioni del corpo

Pagina 346

Recenti ricerche hanno cercato di studiare la variabilità dell’azione dello stesso gene in varie condizioni, l’influenza che su di essa può

Pagina 348

esterni (temperatura) possono inoltre avere influenza nella penetranza di vti. Ma è interessante notare l’importanza dell'«ambiente genotipico» cioè dell

Pagina 349

fa sentire la sua influenza, può variare in presenza di altri geni. La selezione, in quanto agisce sui geni «modificatori», può perciò produrre

Pagina 350

a stabilire ha una netta influenza sulla manifestazione del gene. Ad esempio si sa che un gene dominante può prevalere anche su due recessivi (come

Pagina 351

che possono avere influenza sul modo di estrinsecazione dei caratteri. Oltre all’ambiente esterno, la cui azione è ben nota, si è visto che

Pagina 352

dell’uso e del non uso degli organi, e l’influenza

Pagina 361

un carattere, una «norma di reazione» alle condizioni esterne. Quindi, entro certi limiti, le condizioni esterne possono avere una influenza

Pagina 388

— inteso nel senso più largo, come l’insieme dei fattori fisici, chimici e biologici che possono comunque avere influenza sulla vita d’una determinata

Pagina 44

È ben conosciuta l’influenza più o meno notevole, che esercitano sullo sviluppo degli individui varie circostanze, come la

Pagina 52

ambientali. Esperimenti fatti su individui di una stessa linea pura provano all’evidenza come, sotto l’influenza di circostanze particolarmente

Pagina 53

L’influenza della luce è molto notevole soprattutto sulle piante verdi, per il metabolismo delle quali ha una fondamentale importanza, ed è

Pagina 56

alcuna influenza nel determinarle. I neolamarkisti, dal canto loro, credevano invece che le azioni dei fattori dell’ambiente, che certamente sono

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca