Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illustrato

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

418438
Giuseppe Montalenti 10 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

questo fenomeno, che fu poi compiutamente illustrato per opera della scuola di Morgan, fu dato il nome di allelomorfismo multiplo, o allelia multipla o

Pagina 114

Questo meccanismo, la cui necessità era stata intuita, da un punto di vista puramente teorico, dal Weismann (1887), fu poi scoperto e illustrato per

Pagina 134

merito di avere completamente illustrato questa ipotesi, nella Drosofila, e di aver così trovato il primo argomento a favore della localizzazione dei

Pagina 157

quello illustrato, A ed N rimangono insieme, come se lo scambio non fosse avvenuto.

Pagina 188

Vogliamo riferire un caso, che ci sembra di particolare interesse, illustrato dal Cavazza, relativo ad una mula fertile del R. Ufficio Agrario della

Pagina 235

Un altro caso simile è quello illustrato da Toyama e poi da Tanaka nel baco da seta (Fig. 78). Vi sono razze che differiscono per la pigmentazione

Pagina 239

Recentemente A. Arcangeli (1932) ha descritto e illustrato ampiamente l’ermafroditismo negl’Isopodi terrestri, e ha proposto un’interpretazione nuova

Pagina 306

. Era noto fin dal 1879 (Spengel), e fu poi ampiamente illustrato da F. Baltzer (1914-1932) come

Pagina 308

. Generalmente però, se si sospendono le iniezioni, il sesso originario, genetico, prevale nuovamente. È molto istruttivo il caso illustrato dalla

Pagina 311

con le potenze ereditarie. Un caso molto dimostrativo è quello illustrato dal Remotti (1935): la distribuzione dei capillari che si trovano sull

Pagina 341

Cerca

Modifica ricerca