Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: geneticamente

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

420349
Giuseppe Montalenti 23 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

trascurando gli eterozigoti) di cui 16 sono fenotipicamente distinguibili, altre 16 (tutte quelle che contengono c) sono altrettante razze geneticamente diverse

Pagina 111

combinazioni è geneticamente discontinua, ma, dalla cooperazione dei fattori, risulta fenotipicamente continua.

Pagina 114

stabilito, cioè l’influenza delle cause esterne su materiale geneticamente omogeneo. Questa nuova causa è la combinazione di numerosi fattori mendeliani. Su

Pagina 114

La questione del valore del cromosoma Y nell’eredità è stata molto discussa; il Morgan era giunto alla conclusione ch’esso fosse «geneticamente vuoto

Pagina 166

: nella Drosophila melanogaster e in alcune altre specie (fra le meglio conosciute geneticamente) essi sono tanti quante le coppie di cromosomi. Tale

Pagina 192

delle rotture la cui posizione è stata determinata geneticamente e citologicamente. Sotto, due trasposizioni usate per ottenere la carta suddetta; a

Pagina 205

Lo scambio è un fenomeno accertato geneticamente. Si è visto che l’interpretazione datane dal Morgan consiste nell’ammettere, che, durante la sinapsi

Pagina 206

carte cromosomiche statistiche, ma si addensano in certi punti, mentre sono rari o mancanti in altri (zone geneticamente inattive o vuote) come già

Pagina 216

ipotesi sulla loro localizzazione nel germe. Finora la massima parte dei caratteri specifici o generici che si sono potuti studiare geneticamente sembrano

Pagina 245

, cosicché oggi è una delle piante geneticamente meglio conosciute. Le conclusioni di tale ampio lavoro non confermano però la primitiva opinione del De

Pagina 252

controllabili citologicamente, oltre che geneticamente. Molte mutazioni, o aberrazioni cromosomiche sono poi controllabili con maggiore facilità sui

Pagina 269

metodi che sono stati escogitati per mettere in evidenza, geneticamente, le varie aberrazioni. Soltanto mette conto di rilevare ancora una volta che la

Pagina 270

geneticamente, di solito sono sterili, perché la coniugazione può avvenire soltanto fra i cromosomi che presentano

Pagina 277

avvenire che persino le gonadi risentano la sua influenza, e si sviluppino quindi individui che sono geneticamente

Pagina 301

che determinano rispettivamente il sesso maschile e quello femminile in un individuo geneticamente maschio: in condizioni normali (curva M) non vi è

Pagina 303

Dantchakoff (1936) di un pulcino, geneticamente maschio, divenuto femmina in seguito a iniezioni di ormone femminile a cominciare dal 4° giorno d’incubazione

Pagina 311

trapiantati su maschi non sempre vi si sviluppano come quelli provenienti da tessuti geneticamente maschili (A. W. Kozelka).

Pagina 327

Come si è detto, è presumibile che tutte le specie, così come quelle che sono state finora analizzate geneticamente, presentino costantemente una

Pagina 370

Si vede da questo esempio come un carattere fisiologico, studiato geneticamente, possa condurre a risultati di notevole valore teorico e pratico.

Pagina 386

geneticamente diversi, oppure simili, ma sottoposti a diversi trattamenti, per il calcolo del coefficiente di consanguineità, nonché per la registrazione

Pagina 392

, cioè una popolazione geneticamente omogenea, ricorrendo a successivi matrimoni consanguinei, e si è potuto dimostrare lo stesso fatto: l’inanità della

Pagina 51

singolo individuo di un gruppo geneticamente omogeneo si discosti, poco o tanto, in più o in meno, dal valore tipico, la media.

Pagina 52

’animale geneticamente meglio conosciuto.

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca