Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: genetica

Numero di risultati: 191 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Elementi di genetica

421078
Giuseppe Montalenti 50 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

§ 6. - Esempi di analisi genetica.

Pagina 110

§ 3. - L’individualità e la continuità genetica dei cromosomi.

Pagina 196

§ 6. - Analisi citologica e genetica dello scambio.

Pagina 206

Tutto ciò è dimostrabile per via genetica, ma lo studio citologico

Pagina 208

§ 1. - Le origini della Genetica.

Pagina 23

A questo indirizzo della genetica è stato dato il nome di Fenogenetica (V. Haecker), a cui è forse da preferire l’appellativo di Fisiogenetica, o

Pagina 331

GENETICA E EMBRIOLOGIA

Pagina 331

§ 2. - Genetica ed embriologia.

Pagina 332

GENETICA E FISIOLOGIA

Pagina 342

§ 1. - Genetica e Fisiologia.

Pagina 342

LE APPLICAZIONI DELLA GENETICA

Pagina 355

CONTRIBUTO DELLA GENETICA ALL’INTERPRETAZIONE DELL’EVOLUZIONE

Pagina 357

§ 1. — Possibilità dell’indagine genetica nella specie umana. — §2 - I gruppisanguigni. La predisposizione ai tumori. — § 3. - Genetica ed Eugenica

Pagina 381

§ 1. - Possibilità dell’indagine genetica nella specie umana.

Pagina 381

LE APPLICAZIONI DELLA GENETICA ALL’EUGENICA, ALL’AGRICOLTURA, ALLA ZOOTECNIA

Pagina 381

§ 3. - Genetica ed Eugenica.

Pagina 387

§ 4. - Genetica, agricoltura e zootecnia.

Pagina 390

Facciamo precedere alla bibliografia dei singoli capitoli un elenco dei principali periodici destinati esclusivamente alla genetica o all’eugenica

Pagina 395

B.G. = Bibliographia Genetica (L’Aia).

Pagina 395

Ga. = Genetica (L’Aia).

Pagina 396

PRINCIPALI PERIODICI DI GENETICA E DI EUGENICA

Pagina 397

Resumptio Genetica (ed. M. Nijhoff, L’Aja), dal 1926; elenca tutti i lavori, e molti ne recensisce, di genetica ed eugenica.

Pagina 398

TRATTATI DI GENETICA

Pagina 398

Genetica (ed. M. Nijhoff, L’Aja), dal 1919.

Pagina 398

Morgan, Th. H. - Genetica. E. I. XVI, 1932.

Pagina 398

Cap. XXII - Genetica ed embriologia.

Pagina 424

Cap. XXIII - Genetica e fisiologia.

Pagina 425

Cap. XXIV - Contributo della genetica all’interpretazione dell'evoluzione.

Pagina 426

Cap. XXV - Le applicazioni della genetica all’eugenica, all’agricoltura, alla zootecnia.

Pagina 428

Analisi genetica, 110.

Pagina 437

Agricoltura e genetica, 390.

Pagina 437

Genetica, 25, 33.

Pagina 440

Zootecnia e genetica, 389.

Pagina 445

§ 1. - Le origini della Genetica 23

Pagina 447

§ 4. - Analisi genetica della variabilità 48

Pagina 447

cap. II. — Le origini della Genetica. Le teorie di Darwin, Nageli,

Pagina 447

§ 6. - Esempi di analisi genetica 110

Pagina 448

§ 3. - L’individualità e la continuità genetica dei cromosomi 196

Pagina 449

§ 6. - Analisi citologica e genetica dello scambio pag. 206

Pagina 450

LE APPLICAZIONI DELLA GENETICA

Pagina 451

cap. XXII – Genetica ed Embriologia 331

Pagina 451

§ 1. - Genetica e Fisiologia 342

Pagina 451

§ 2. - Genetica ed Embriologia 332

Pagina 451

cap. XXIII. – Genetica e Fisiologia 342

Pagina 451

§ 4. - Genetica, Agricoltura e Zootecnia 390

Pagina 452

§ 3. - Genetica ed Eugenica 387

Pagina 452

§ 1. - Possibilità dell’indagine genetica nella specie umana 381

Pagina 452

§ 4. - Analisi genetica della variabilità.

Pagina 48

DI GENETICA

Pagina I

ELEMENTI DI GENETICA

Pagina III

Cerca

Modifica ricerca