Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eccezioni

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Mitchell, Margaret

221537
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al di sotto della loro dignità. Riteneva che lo sforzarsi a guadagnare, e anche il parlare di denaro fosse cosa volgare. Vi erano delle eccezioni

Pagina 601

Elementi di genetica

428930
Giuseppe Montalenti 14 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, naturalmente, spiegano molti rapporti numerici, che si discostano dai mendeliani, e che sembrano perciò costituire delle eccezioni al mendelismo. Nei topi

Pagina 123

Abbiamo visto dunque, che la massima parte delle eccezioni alle leggi di Mendel si può interpretare in modo perfettamente adeguato con l’ipotesi

Pagina 126

§ 1. - Eccezioni alla terza legge di Mendel. Associazione.

Pagina 175

Alcuni fenomeni di associazione erano già noti prima che il Morgan iniziasse il suo studio, e apparivano come eccezioni difficilmente spiegabili alla

Pagina 175

§ 1. Eccezioni alla terza legge di Mendel. Associazione. — § 2. Scambio. —§ 3. Teoria dello scambio. — § 4. Carte cromosomiche. — § 5. Doppio scambio

Pagina 175

morfologica delle eccezioni alla legge della indipendenza. I geni localizzati nello stesso cromosoma non possono separarsi e ricombinarsi a caso, ma sono

Pagina 177

Abbiamo visto, dunque, come si siano constatate delle eccezioni alla legge dell’indipendenza, e si siano scoperti dei gruppi di fattori associati

Pagina 192

Si può dunque considerare come assodata la costanza del numero dei cromosomi. Vi sono tuttavia due categorie di eccezioni: 1) le cellule somatiche

Pagina 196

Ci si domanda ora se gli incroci interspecifici mendelizzano, o se rappresentano eccezioni alle leggi di Mendel, se vi è una relazione

Pagina 219

incrociata con il maschio della specie B. L’incrocio reciproco è B X A. (1). È risaputo che questi ibridi, tranne rare eccezioni, sono sterili. In altri

Pagina 219

Anfibî, nei Ditteri; la femmina negli Uccelli e nei Lepidotteri. Ma il principio di Haldane non va esente da eccezioni.

Pagina 227

§ 1. - Eccezioni alla terza legge di Mendel. Associazione 175

Pagina 449

sempre così, e che la regola della dominanza presenta spesso eccezioni.

Pagina 93

generale legge dell’ibridismo, che non soffre eccezioni.

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca