Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comportarsi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Mitchell, Margaret

221875
Via col vento 7 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come comportarsi. Aveva voglia di urlare, di cantare e di baciarla; di far delle capriole sul prato e poi di correre a dire a tutti quanti, bianchi e

Pagina 137

sorveglianza di Mammy, scoperse con dispiacere che le idee di Zio Pietro sul modo di comportarsi di una signora, specialmente per la vedova di Mist' Carlo

Pagina 172

dominare i propri impulsi, difficile comportarsi come se il suo cuore fosse nella tomba... dove non era. I suoi saluti e i suoi cenni furono

Pagina 180

spasimanti vi hanno rispettata troppo, Dio sa perché!, o hanno avuto paura di comportarsi come bisognava con voi. Il risultato è che vi date delle arie

Pagina 316

responsabilità di evitare questioni era sua; e conoscendo i caratteri litigiosi della Contea, non sapeva come comportarsi. - Non vi è nulla da fare, Will

Pagina 699

avrebbe fatto, poiché non poteva certamente comportarsi con Rhett come si era comportata con Franco. Molto probabilmente, egli vorrebbe l'anno venturo un

Pagina 891

comportarsi come un gentiluomo di fronte ai liquori. Tutte cose in cui i gemelli eccellevano: ed essi erano ugualmente saldi nella loro notoria

Pagina 9

Elementi di genetica

415785
Giuseppe Montalenti 5 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

comportarsi del nucleo e dei cromosomi in questi casi.

Pagina 140

Supponiamo che i geni che determinano i caratteri ereditarî siano localizzati nei cromosomi, e vediamo come, in quest’ipotesi, debbono comportarsi

Pagina 147

riferisce alla legge dell’indipendenza: i cromosomi, per comportarsi veramente come i fattori mendeliani, dovrebbero distribuirsi a caso, secondo

Pagina 202

caratteristiche nel modo di comportarsi delle gonadi: nei rospi avviene uno sviluppo completo e indipendente delle gonadi dei due sessi, senz’alcuna

Pagina 311

animali e piante. Né sono esclusi i caratteri fisiologici, che dimostrano pur essi un modo di comportarsi del tutto simile a quelli morfologici.

Pagina 51

Cerca

Modifica ricerca