Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comparsa

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Mitchell, Margaret

221602
Via col vento 4 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo ventaglio. - E questa è la vostra prima comparsa in società? - So che la cosa può sembrare strana - si affrettò a spiegare. - Ma le ragazze McLure

Pagina 180

Confederazione. Immaginate invece, come saranno rincorate le nostre truppe da questa mia comparsa all' ultima ora! - Nella sua voce era una maliziosa tenerezza

Pagina 396

comparsa di Toni in quella notte piovosa le avesse strappato una benda, costringendola a vedere l'incertezza della sua vita. In quella fredda

Pagina 647

che, una volta appannaggio soltanto dei «proletari bianchi», aveva fatto la sua, comparsa nelle migliori famiglie di Atlanta. E vi erano bambini

Pagina 653

Elementi di genetica

425645
Giuseppe Montalenti 25 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che lo determina agisce imprimendo qualche caratteristica particolare al sistema endocrino, da cui consegue, infine, la comparsa di quel carattere.

Pagina 104

È noto da lungo tempo che da certi incroci nascono figli che differiscono totalmente dai genitori per certi caratteri. La comparsa di caratteri nuovi

Pagina 106

La comparsa di caratteri nuovi è dunque spiegabile con le combinazioni di fattori mendeliani: la coesistenza di due fattori, in questo caso

Pagina 107

3) Nella F 2 le forme estreme, simili a quelle dei progenitori, hanno frequenza teorica, e perciò probabilità di comparsa, tanto minore quanto

Pagina 120

comparsa degli individui inattesi ammettendo che in alcune femmine avvenisse qualche anomalia nella maturazione delle

Pagina 168

spiega la comparsa dei maschi normali, perché ricevono YX dal padre, anziché dalla madre. L’esame citologico dimostra sempre, in questi casi, la presenza

Pagina 170

più fattori può provocare la comparsa di caratteri nuovi. I genetisti distinguono anche, spesso, varî geni «modificatori» di un carattere determinato da

Pagina 230

lento processo evolutivo, che somma — di generazione in generazione — i risultati delle variazioni graduali, ma di colpe», per la comparsa di individui

Pagina 252

perché ben presto si scoprirono, in altre specie, delle vere mutazioni consistenti nella comparsa di caratteri nuovi. Ecco un esempio di un concetto

Pagina 253

stesso fenomeno, e anche nelle altre specie animali e vegetali che sono state oggetto di accurate ricerche genetiche, la comparsa di mutazioni si è

Pagina 254

rappresentano la possibilità della comparsa di novità nel patrimonio ereditario, mentre le combinazioni non sono altro che diverse distribuzioni dei geni

Pagina 258

, finché non si formi un omozigote. Questa eventualità, data la rarità di comparsa delle mutazioni, non è molto frequente. Nella Drosofila si sono perciò

Pagina 258

; f, suo addome; g, addome di maschio meno profondamente femminizzato, con rudimentazione dei gonopodi, comparsa degli arti bifidi (sec. Smith, da

Pagina 307

In alcuni casi dunque sostanze (ormoni) secrete dalle gonadi e versate nel circolo sanguigno, inducono la comparsa dei caratteri sessuali secondarî

Pagina 319

comparsa dell’estro nelle femmine dei rosicanti, le mestruazioni dei primati, ecc. scompaiono se si asportano gli ovari, e ricompaiono se s’inietta

Pagina 325

variando le circostanze (specialmente la temperatura) in cui avviene lo sviluppo ninfale, la comparsa di alterazioni del disegno delle ali, che sono

Pagina 344

determinare la comparsa di nuove razze, i fattori che favoriscono l’isolamento e la conservazione delle razze, e, infine, quelli che possono

Pagina 368

Le mutazioni rappresentano invece la comparsa di novità nel patrimonio ereditario, e pertanto sono da ritenersi come la più importante fonte di

Pagina 370

fatto, che ci dimostrano la costante comparsa di novità nel patrimonio ereditario.

Pagina 370

La formazione subitanea di nuove specie per poliploidia è uno di questi modi, ma non è certamente il più frequente. La comparsa di mutazioni nel

Pagina 374

La selezione sembra però insufficiente a spiegare molti fenomeni, e soprattutto la comparsa di caratteri che non hanno un evidente valore ai fini

Pagina 376

delle cavie misero in evidenza la possibilità che tale trattamento produca la comparsa di variazioni sfavorevoli, trasmissibili ai discendenti, cioè

Pagina 390

Ghigi, A. - Sviluppo e comparsa di caratteri sessuali secondarî in alcuni uccelli. Rend. R. Acc. Sci. Bologna, 1908.

Pagina 423

, e poi le mutazioni, cioè la comparsa di caratteri nuovi

Pagina 72

popoli civili, e a molte leggi, civili o religiose, dei popoli primitivi. Il matrimonio consanguineo aumenta la probabilità della comparsa degli

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca