Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coesistenza

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

414885
Giuseppe Montalenti 8 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La comparsa di caratteri nuovi è dunque spiegabile con le combinazioni di fattori mendeliani: la coesistenza di due fattori, in questo caso

Pagina 107

scriversi: rr P X RRpp, e l’ibrido ha la costituzione Rr Pp. La coesistenza dei due fattori R e P determina quindi una nuova for ma di cresta, nuciforme. Dei

Pagina 107

consiste nella necessità della coesistenza di due fattori per ottenere il carattere «colore».

Pagina 109

simili fattori esclude la possibilità della coesistenza di un’altra coppia nello stesso individuo.

Pagina 115

necessità della coesistenza e della cooperazione di due o più fattori per la produzione di un certo effetto.

Pagina 124

Questi casi sono indubbiamente da spiegare analogamente a quelli cosiddetti di atavismo, o di reversione (cap. VIII, § 3). La coesistenza di due o

Pagina 230

Con l’analisi precedente abbiamo distinto alcuni di questi fattori di variabilità, ma è chiaro che l’ambiente risulta dalla coesistenza e dalla

Pagina 59

degli ibridi, e la coesistenza di A e a è mascherata dalla dominanza di A su a.

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca

Categorie