Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: civile

Numero di risultati: 136 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76087
Regno d'Italia 50 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione di riconoscimento di un figlio naturale, fatta davanti all'ufficiale dello stato civile separatamente da altro atto di stato civile

L'ufficiale dello atato civile: 1) riceve tutti gli atti concernenti lo stato civile; 2) custodisce e conserva i registri e qualunque atto che vi si

Nella serie C, composta di fogli in bianco, si iscrivono: 1) gli atti dei matrimoni celebrati dall'ufficiale dello stato civile fuori della casa

Se lo sposo è sordo o sordomuto e sa leggere, l'ufficiale dello stato civile gli presenta il codice civile affinché legga gli articoli 141, 142 e 143.

Ordinamento dello stato civile.

Il riconoscimento del figlio adulterino, nel caso preveduto dall'art. 250, comma terzo, del libro primo del codice civile, non può essere ricevuto

Gli estratti degli atti dello stato civile possono essere rilasciati dall'ufficiale dello stato civile per copia integrale soltanto quando ne è fatta

Ogni comune ha un ufficio di stato civile.

Degli uffici e degli ufficiali dello stato civile.

Se si tratta di una vedova, l'ufficiale dello stato civile deve accertare che sono decorsi 300 giorni dallo scioglimento o dall'annullamento del

Dei documenti che si presentano all'ufficiale dello stato civile.

Ricevuta la richiesta della pubblicazione in conformità delle disposizioni del capo II di questo titolo, l'ufficiale dello stato civile redige con

. 2814, e 24 dicembre 1925, n. 2260, che delegano al Governo del Re la facoltà di apportare modificazioni ed aggiunte al Codice civile, nonché di

Se il defunto era residente in un altro comune, l'ufficiale dello stato civile, che ha formato l'atto di morte, deve anche trasmetterne copia entro

Delle norme generali relative ai registri ed agli atti dello stato civile.

L'ufficiale dello stato civile fa risultare in ogni caso la persona o l'autorità richiedente.

La competenza per l'applicazione della sanzione di cui al comma precedente spetta al tribunale civile.

Gli uffici di stato civile di uno stesso comune sono distinti con numero progressivo.

L'ufficiale dello stato civile, per ricevere la dichiarazione degli sposi e dichiarare la loro unione in matrimonio, a termini dell'art. 105 del

ministero degli affari esteri, il quale ai fini della trascrizione trasmette a sua volta: gli atti di nascita all'ufficio di stato civile del

Se il dichiarante non dà un nome al bambino, vi supplisce l'ufficiale dello stato civile.

Il podestà o chi in sua vece regge il comune è l'ufficiale dello stato civile.

Se la pubblicazione deve essere fatta anche in un altro comune, l'ufficiale dello stato civile, richiesto a norma dell'art. 92, comma terzo, del

Il presidente può delegare, per la legalizzazione degli estratti e dei certificati rilasciati dagli ufficiali dello stato civile, il cancelliere capo

Il processo verbale è sottoscritto dal pretore e dall'ufficiale dello stato civile ed è trasmesso al procuratore del Re.

L'atto è chiuso con la firma dell'ufficiale dello stato civile e, dopo chiuso, non può subire variazione.

La dichiarazione di nascita si deve fare all'ufficiale dello stato civile nei dieci giorni successivi alla nascita.

La facoltà di ridurre il termine della pubblicazione, a sensi dell'art. 98, comma primo, del libro primo del codice civile, e quella di dispensare

L'ufficiale dello stato civile nella parte prima iscrive le richieste di pubblicazione di matrimonio fatte davanti a lui.

dall'art. 250, comma terzo, del libro primo del codice civile, l'ufficiale dello stato civile si deve rifiutare di eseguire la trascrizione se il

dello stato civile.

Uno degli esemplari viene depositato negli archivi dello stato civile del comune e l'altro si trasmette al procuratore del Re.

Il capo della stazione trasmette, entro ventiquattro ore, il verbale all'ufficiale dello stato civile del luogo, che lo trascrive nei registri delle

La dichiarazione giudiziale di paternità o maternità naturale deve essere trasmessa, a cura del pubblico ministero, all'ufficiale dello stato civile

civile nei registri in corso od in quelli depositati negli archivi del comune, e dal cancelliere del tribunale nei registri depositati presso la

L'ufficiale dello stato civile, se si rifiuta di ricevere la dichiarazione di riconoscimento, deve rilasciare un certificato con la indicazione dei

Per le rettificazioni degli atti dello stato civile ricevuti dalle regie autorità diplomatiche o consolari si osservano le disposizioni della legge

La dichiarazione di riconoscimento fatta a norma dell'art. 252 del libro primo del codice civile, esclusa quella ricevuta direttamente da un

Negli uffici di stato civile deve essere tenuto un registro dei diritti riscossi, a termini degli articoli precedenti, per la spedizione degli

In ciascun ufficio di stato civile si devono tenere i seguenti registri: 1) di cittadinanza; 2) di nascita; 3) di matrimonio; 4) di morte.

primo libro del codice civile; 4) la data della eseguita pubblicazione, o il decreto di dispensa; 5) la data del decreto di concessione della dispensa da

Le dichiarazioni fatte da chi richiede la pubblicazione devono essere confermate con giuramento davanti all'ufficiale dello stato civile dai due

Per gli atti dello stato civile, trasmessi nel Regno per la trascrizione dalle autorità diplomatiche o consolari, è sufficiente la legalizzazione

In mancanza di domicilio nel Regno, o se questo non è noto, gli atti sono trasmessi per la trascrizione all'ufficio di stato civile di Roma.

Se, iniziata la redazione di un atto, sopravviene una causa che ne impedisce il compimento, l'ufficiale dello stato civile deve nell'atto medesimo

stato civile fino a quando non sono stati celebrati tutti i matrimoni della cui pubblicazione fu nel medesimo ricevuta la richiesta, ovvero fino a

Nei comuni in cui sono più uffici di stato civile l'indice decennale è formato soltanto dall'ufficio primo e deve comprendere gli atti contenuti nei

Se manca la traduzione, l'ufficiale dello stato civile o il procuratore del Re nomina di ufficio un interprete per la traduzione. Questa deve essere

In ciascun ufficio di stato civile si deve tenere un registro per le richieste della pubblicazione di matrimonio e per i processi verbali di

civile nel distretto della corte di appello.

Cerca

Modifica ricerca