Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: civile

Numero di risultati: 226 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76087
Regno d'Italia 50 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione di riconoscimento di un figlio naturale, fatta davanti all'ufficiale dello stato civile separatamente da altro atto di stato civile

L'ufficiale dello atato civile: 1) riceve tutti gli atti concernenti lo stato civile; 2) custodisce e conserva i registri e qualunque atto che vi si

Nella serie C, composta di fogli in bianco, si iscrivono: 1) gli atti dei matrimoni celebrati dall'ufficiale dello stato civile fuori della casa

Se lo sposo è sordo o sordomuto e sa leggere, l'ufficiale dello stato civile gli presenta il codice civile affinché legga gli articoli 141, 142 e 143.

Ordinamento dello stato civile.

Il riconoscimento del figlio adulterino, nel caso preveduto dall'art. 250, comma terzo, del libro primo del codice civile, non può essere ricevuto

Gli estratti degli atti dello stato civile possono essere rilasciati dall'ufficiale dello stato civile per copia integrale soltanto quando ne è fatta

L'ufficiale dello stato civile sospende la celebrazione del matrimonio a norma dell'art. 102 del libro primo del codice civile, se gli è notificata

Delle verificazioni dei registri dello stato civile.

Ogni comune ha un ufficio di stato civile.

L'atto, appena compiuto, è letto dall'ufficiale dello stato civile ai dichiaranti ed ai testimoni, i quali devono immediatamente sottoscriverlo nei

Degli uffici e degli ufficiali dello stato civile.

Se si tratta di una vedova, l'ufficiale dello stato civile deve accertare che sono decorsi 300 giorni dallo scioglimento o dall'annullamento del

Chi ha interesse che sia eseguita un'annotazione sopra un atto dello stato civile deve farne domanda all'ufficiale dello stato civile presso il quale

I registri dello stato civile sono tenuti in doppio originale.

Delle rettificazioni degli atti dello stato civile e delle annotazioni.

Dei documenti che si presentano all'ufficiale dello stato civile.

Ricevuta la richiesta della pubblicazione in conformità delle disposizioni del capo II di questo titolo, l'ufficiale dello stato civile redige con

Degli estratti degli atti dello stato civile e dei relativi certificati.

La trascrizione può essere chiesta da chiunque all'ufficiale dello stato civile.

L'ufficiale dello stato civile, che valendosi della facoltà concessa dall'art. 107 del libro primo del codice civile richiede un altro ufficiale per

. 2814, e 24 dicembre 1925, n. 2260, che delegano al Governo del Re la facoltà di apportare modificazioni ed aggiunte al Codice civile, nonché di

Se il defunto era residente in un altro comune, l'ufficiale dello stato civile, che ha formato l'atto di morte, deve anche trasmetterne copia entro

L'ufficiale dello stato civile quando riceve un atto dichiara tale sua qualità.

Delle norme generali relative ai registri ed agli atti dello stato civile.

Quando l'assenso prescritto dall'art. 88 del libro primo del codice civile non è dato personalmente davanti all'ufficiale dello stato civile, se ne

L'ufficiale dello stato civile fa risultare in ogni caso la persona o l'autorità richiedente.

Contro il provvedimento dell'ufficiale dello stato civile, che impone il nome ovvero il cognome al bambino ai sensi di questo articolo e

Il pubblico ministero, oltre che nei casi preveduti negli articoli 165 e 166, promuove la rettificazione degli atti dello stato civile nell'interesse

La competenza per l'applicazione della sanzione di cui al comma precedente spetta al tribunale civile.

La difformità accennata nel numero 3 deve risultare dall'estratto rilasciato dall'ufficio di stato civile.

I diritti esatti dagli ufficiali dello stato civile sono riscossi a favore del comune.

Gli uffici di stato civile di uno stesso comune sono distinti con numero progressivo.

L'ufficiale dello stato civile, per ricevere la dichiarazione degli sposi e dichiarare la loro unione in matrimonio, a termini dell'art. 105 del

Le annotazioni sono firmate dall'ufficiale dello stato civile e dal cancelliere che le ha eseguite.

ministero degli affari esteri, il quale ai fini della trascrizione trasmette a sua volta: gli atti di nascita all'ufficio di stato civile del

Se il dichiarante non dà un nome al bambino, vi supplisce l'ufficiale dello stato civile.

Il podestà o chi in sua vece regge il comune è l'ufficiale dello stato civile.

I fatti accennati nei numeri 1 e 2 sono, occorrendo, accertati con certificato dell'ufficiale dello stato civile.

Se la pubblicazione deve essere fatta anche in un altro comune, l'ufficiale dello stato civile, richiesto a norma dell'art. 92, comma terzo, del

Il presidente può delegare, per la legalizzazione degli estratti e dei certificati rilasciati dagli ufficiali dello stato civile, il cancelliere capo

Ogni estratto degli atti dello stato civile deve contenere: 1) l'intitolazione di estratto per riassunto o per copia integrale con l'indicazione del

Il processo verbale è sottoscritto dal pretore e dall'ufficiale dello stato civile ed è trasmesso al procuratore del Re.

L'atto è chiuso con la firma dell'ufficiale dello stato civile e, dopo chiuso, non può subire variazione.

La dichiarazione di nascita si deve fare all'ufficiale dello stato civile nei dieci giorni successivi alla nascita.

La facoltà di ridurre il termine della pubblicazione, a sensi dell'art. 98, comma primo, del libro primo del codice civile, e quella di dispensare

Questo avviso deve pure essere dato: 1) dall'ufficiale dello stato civile che ha trascritto l'atto originale del matrimonio celebrato davanti a un

L'ufficiale dello stato civile nella parte prima iscrive le richieste di pubblicazione di matrimonio fatte davanti a lui.

Il procuratore del Re, prima di promuovere l'azione contro un ufficiale dello stato civile, ne informa il procuratore generale.

primo del codice civile, spetta, nel caso preveduto nell'art. 149, comma secondo, all'ufficiale dello stato civile che è richiesto per la trascrizione

Cerca

Modifica ricerca