Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: botanica

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

413098
Giuseppe Montalenti 14 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, che sono esposti nei trattati di botanica.

Pagina 140

In botanica si riserva il nome di partenogenesi per indicare « lo sviluppo senza fecondazione di un gamete femminile normalmente e abitualmente

Pagina 142

§ 1. - La genetica come ramo della zoologia e della botanica.

Pagina 2

fondamentale delle classificazioni zoologica e botanica. Fu infatti sentita già da alcuni antichi, e poi da varî precursori di Linneo, la necessità di

Pagina 2

una «specie» zoologica o botanica, cioè di quell’insieme di organismi molto più simili fra di loro di quanto non lo siano ad altri, e che si

Pagina 2

zoologia e della botanica quello di «stabilire e precisare le somiglianze e le differenze fra i varî animali (e piante) per poterli poi raggruppare secondo

Pagina 2

(molti lavori di genetica si trovano però in periodici di zoologia, di botanica, negli atti delle accademie, ecc.), e un elenco di alcuni dei più

Pagina 395

. Importa stabilirne fin dal principio la diretta filiazione dalla zoologia e dalla botanica, per affermare fin d’ora com’essa abbia preso lo spunto da

Pagina 4

problemi, quanto i mezzi per risolverli possono esserle forniti solo dalla zoologia e dalla botanica, largamente intese. Tutte

Pagina 4

Gola, G., Negri, G. e Cappelletti, C. - Trattato di Botanica. Torino, U. T. E.T, 1936.

Pagina 400

§ 1. - La Genetica come ramo della zoologia e della botanica 1

Pagina 447

Occorre che questa concezione della Genetica come scienza zoologica e botanica sia ben chiara e ben sentita, per potere apprezzare appieno l

Pagina 5

Esistono, in lingua italiana, pochi libri di Genetica, ma in genere unilaterali e troppo specializzati; anche nei testi di Zoologia, di Botanica, di

Pagina VI

contribuire a far meglio conoscere ed apprezzare questo ramo della Zoologia e della Botanica, che ha assunto tanta importanza teorica e pratica.

Pagina VII

Cerca

Modifica ricerca