Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anomalia

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

416292
Giuseppe Montalenti 6 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

famiglie in cui compare questa anomalia, che essa si trasmette proprio come il carattere «occhi bianchi» (Fig. 42). Dal matrimonio di un daltonista con una

Pagina 161

questa anomalia.

Pagina 163

comparsa degli individui inattesi ammettendo che in alcune femmine avvenisse qualche anomalia nella maturazione delle

Pagina 168

comportamento e la posizione (cfr. pag. 184), di quel gene e quindi del suo allolomorfo, «occhi di colore normale»: là dove compare un’anomalìa, un individuo

Pagina 173

, puntiformi) e gli individui che presentano tale anomalia si chiamano «aplo IV». V’è un carattere, recessivo, che si suppone localizzato nel cromosoma IV

Pagina 203

Ma il metodo più utile è quello che si vale di un’altra anomalia cromosomica, alla quale è stato dato il nome di perdita (deletion) che è pur essa

Pagina 215

Cerca

Modifica ricerca

Categorie