Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: analogamente

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

418228
Giuseppe Montalenti 15 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Analogamente si può procedere per gli altri caratteri, e così anche nei triibridi, e si riesce così a isolare razze pure con quei caratteri che più

Pagina 101

, al rosso puro, poco o molto carico. Per la pelliccia dei rosicanti, analogamente, dall’albino al nero intenso.

Pagina 114

’accrescimento è abbastanza probabile che si formino combinazioni con minor numero di dominanti, o anche composti di tutti recessivi. Analogamente per i plus

Pagina 120

Il diibridismo si può interpretare analogamente (Fig. 36). Consideriamo due razze di drosofila che siano differenti, oltre che per i

Pagina 148

Analogamente si può ragionare nei casi dei triibridi. Si vede dunque come il meccanismo mendeliano sia perfettamente sovrapponibile al movimento dei

Pagina 150

qui due classi di uova, con Z e con W, e una sola classe di spermî tutti con Z, e quindi, analogamente al tipo Lygaeus, si avranno, nella

Pagina 155

di Y. Analogamente, nelle piante maschili di Humulus lupulus e H. japonica, il Winge trovò una coppia XY, oltre a nove autosomi, nella Vallisneria

Pagina 156

Questi casi sono indubbiamente da spiegare analogamente a quelli cosiddetti di atavismo, o di reversione (cap. VIII, § 3). La coesistenza di due o

Pagina 230

di fattori, analogamente ai fenotipi nuovi che così si spiegano (cfr. pag. 106).

Pagina 231

che manca finora la prova che essi non siano determinati da un’azione del nucleo sul citoplasma dell’uovo, analogamente a quanto avviene per l’«eredità

Pagina 245

Il simbolo rH (M. Clark, 1925), analogamente al simbolo pH (che si riferisce alla concentrazione degli ioni-idrogeno, ed è largamente impiegato in

Pagina 297

«sessualizzazione citoplasmatica»: I) Il valore del potenziale di ossido-riduzione (rH) intracellulare Il simbolo rH (M. Clark, 1925), analogamente al

Pagina 297

. Maschi e femmine, infestati dal parassita, acquistano alcuni caratteri del sesso opposto. Si possono seriare gl’interessi analogamente a quelli di

Pagina 307

otto generazioni, con l’intento di separare un ceppo albino e uno melanico da una razza pura. Si vede come, analogamente al caso dei fagioli negli

Pagina 51

Analogamente si giunge alla conclusione che i capelli crespi dominano sui lisci, i bruni sui biondi, ecc. ecc.

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca