Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alternanza

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

413251
Giuseppe Montalenti 11 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delle piante, ed è connessa con l’alternanza delle generazioni.

Pagina 137

Nelle piante, com’è noto, vi è quasi costantemente un’alternanza di generazioni, e, nella maggior parte dei casi, essa è in relazione con le

Pagina 137

razze, o biotipi, di una data specie. Tipici esempî di alternanza fra partenogenesi e anfigonia sono forniti da molti Afidi (Fillosserini, Chermesini

Pagina 141

§ 7. - L’alternanza di generazioni (Metagenesi).

Pagina 17

una più o meno regolare alternanza di generazioni (metagenesi). Uno dei casi più tipici è quello di un protozoo parassita (Plasmodium) dei globuli

Pagina 17

Nelle piante l’alternanza di generazioni è anche più costante. Nelle felci, ad esempio, la pianta che è generalmente conosciuta con questo nome, si

Pagina 19

si chiamano quelle in cui v’è il concorso dei due sessi) dando luogo ad una particolare forma di alternanza di generazioni che si chiama eterogonia

Pagina 21

coincide sempre con la presenza delle divisioni riduttive. Dove vi è alternanza di generazioni fra aplonti e diplonti (cioè fra individui aploidi e diploidi

Pagina 211

Alternanza di generazioni, 17, 21.

Pagina 437

§ 7. - L’alternanza di generazioni (metagenesi) 17

Pagina 447

. La sporulazione. — § 6. La riproduzione sessuata. — § 7. L’alternanza di generazioni (metagenesi). — § 8. Partenogenesi ed eterogonia.

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca