Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 106

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76161
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 106.

Elementi di genetica

427869
Giuseppe Montalenti 13 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si è molto parlato, in antico, di ricomparsa di caratteri atavici. Abbiamo visto già a pag. 106 qual’è la spiegazione di alcuni di tali fenomeni: la

Pagina 124

cromosoma II 107, il III 106 unità. Ma se si esamina direttamente la percentuale di scambio fra yellow e bobbed, ad esempio, si trova un valore di poco

Pagina 187

di fattori, analogamente ai fenotipi nuovi che così si spiegano (cfr. pag. 106).

Pagina 231

sono conosciuti sotto il nome, alquanto inesatto, di «castrazione parassitaria» (Fig. 106).

Pagina 307

Fig. 106. Inachus mauretanicus; a, profilo del torace, addome e chela destra di femmina; b, addome di femmina, visto dal ventre, per mostrare le

Pagina 307

Si è già detto anche (pag. 106), come lo stesso fenotipo può essere determinato da diversi geni. Valga ad esempio ancora un carattere: «setole

Pagina 348

Bateson, W., 33, 84, 97, 106, 108, 115, 253, 399, 400, 403, 404, 414, 426.

Pagina 431

Darwin, C., 25, 26, 44, 62. 103, 106, 249, 318, 364, 367, 368, 374, 400, 426.

Pagina 432

Punnett, R. C., 82, 106, 108, 399, 403, 404, 429.

Pagina 435

Atavismo, 106, 124.

Pagina 437

Cresta dei polli, forma della, 106.

Pagina 438

§ 3. - Caratteri simili determinati da fattori diversi 106

Pagina 448

§ 4. - Caratteri che dipendono da due o più fattori. Rapporti mendeliani atipici 106

Pagina 448

Cerca

Modifica ricerca