Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fatte

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76123
Regno d'Italia 14 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ufficiale dello stato civile nella parte prima iscrive le richieste di pubblicazione di matrimonio fatte davanti a lui.

diritto

disposizioni che le stabiliscono. Tuttavia le annotazioni che dovrebbero essere eseguite a margine possono essere fatte in calce e quelle che dovrebbero

diritto

Le dichiarazioni fatte da chi richiede la pubblicazione devono essere confermate con giuramento davanti all'ufficiale dello stato civile dai due

diritto

in base alle fatte dichiarazioni sono necessari per la celebrazione del matrimonio.

diritto

sono stati soltanto trascritti, tutte le annotazioni sono fatte sugli atti trascritti, e nel caso di atti inscritti nei registri di un comune del Regno e

diritto

, il numero degli atti esistenti e verificati in ciascun registro e le osservazioni fatte.

diritto

parte seconda iscrive le dichiarazioni di cui all'art. 96 fatte in seguito a dispensa dalla pubblicazione e trascrive le richieste di pubblicazione

diritto

13 giugno 1912, n. 555, e successive modificazioni, e che sono a lui fatte a norma dell'art. 16 della legge stessa e dell'art. 8 del R. decreto 2

diritto

Se la nascita è da unione illegittima, le enunciazioni sopra indicate dovranno essere fatte soltanto per il genitore o per i genitori che

diritto

parole cancellate e delle postille fatte, prima delle sottoscrizioni dei dichiaranti e dei testimoni.

diritto

fatte dichiarazioni.

diritto

affissione e la sua durata; 2) un esemplare del numero dei giornali in cui furono fatte le inserzioni; 3) la prova delle eseguite notificazioni quando queste

diritto

state fatte annotazioni o apportate rettificazioni che modificano o integrano il testo dell'atto, l'estratto è formato avuto riguardo alle annotazioni e

diritto

indicate nell'articolo precedente, quando sono state fatte all'estero alla regia autorità diplomatica o consolare ovvero al capitano della nave, a norma

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie