Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calce

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76403
Regno d'Italia 11 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le annotazioni sugli atti contenuti nei registri dello stato civile devono essere eseguite a margine o in calce di essi, secondo le speciali

diritto

Dopo la trascrizione, il riconoscimento è annotato in calce all'atto di nascita.

diritto

medesimo devono eseguirsi in calce agli atti sono eseguite in margine.

diritto

Nel caso di rigetto dell'impugnazione, qualora questa sia stata annotata in margine all'atto di riconoscimento e in calce all'atto di nascita, la

diritto

calce agli estratti rilasciati dagli ufficiali dello stato civile la loro conformità con i registri da essi custoditi.

diritto

registri in corso delle nascite del comune ove si trova l'atto di nascita delle persone a cui si riferiscono e devono essere annotati in calce all'atto

diritto

dagli interessati all'ufficiale dello stato civile che ne fa annotazione in margine all'atto di riconoscimento ed in calce all'atto di nascita

diritto

riconoscimento impugnato. Può ordinare altresì che la domanda di impugnazione sia annotata in calce all'atto di nascita, quando vi è stato già annotato

diritto

deve risultare dalla relazione del messo fatta in calce all'avviso.

diritto

. L'affissione deve avere la durata di giorni 30 consecutivi e deve risultare dalla relazione del messo fatta in calce all'avviso.

diritto

In calce agli atti di nascita si annotano: 1) gli atti di riconoscimento di filiazione naturale in qualunque forma compiuti ovvero il decreto reale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie