Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: successive

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22258
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per l'importazione nel Regno e nelle Colonie di materiale radioelettrico resta in vigore la legge 8 gennaio 1931, n. 234, e successive modificazioni.

. 453, e successive modificazioni, si applicano ai servizi regolati da questo Capo, in quanto non provvede la presente legge.

gli impianti interni, e le eventuali successive variazioni, nonchè le norme comunque necessarie per la loro applicazione, sono approvate con decreto

sovrimposta su terreni e sui fabbricati, le disposizioni del testo unico 14 settembre 1931, n. 1175, per la finanza locale, e successive

Fondamenti della meccanica atomica

439284
Enrico Persico 16 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

2°Metodo. - Per misurare la velocità di una particella senza ricorrere a due successive osservazioni di posizione, si può utilizzare l'effetto

Pagina 153

siffatti si presentano nello sviluppo delle derivate successive della funzione : infatti si verifica facilmente che

Pagina 195

L'integrale si calcola con successive integrazioni per parti, utilizzando la seguente proprietà dei polinomi di Hermite:

Pagina 196

Nel caso, più generale, della fig. 30, si troverebbe (mediante un procedimento di approssimazioni successive) un risultato qualitativamente analogo a

Pagina 199

successive osservazioni. E se una osservazione di posizione ci facesse trovare la particella nella regione dove , ciò non implicherebbe alcun paradosso

Pagina 203

fattore R(r). Ricapitolando le successive posizioni (249), (257), (260), (262) avremo

Pagina 230

(1) Per questa ed altre proprietà dei polinomi di Laguerre, v. p. es. bibl. n. 25 o n. 34. con successive integrazioni per parti, utilizzando la (275))

Pagina 231

l'osservazione molte volte successive sullo stesso atomo, e rilevare così approssimativamente l'orbita dell'elettrone e la legge del suo moto. Ma poichè già con

Pagina 263

determinare le successive posizioni dell'elettrone entro l'atomo illuminandolo con lunghezza d'onda piccola rispetto alle sue dimensioni, ed

Pagina 263

dove le fn sono le componenti di f, e la somma si intende estesa da 1 all' (come si sottintenderà anche nelle formule successive). Applicando

Pagina 303

Resta da vedere come si determina l'operatore corrispondente a una data osservabile G. Procediamo a tal uopo per via di generalizzazioni successive.

Pagina 349

sulle attrazioni tra pianeti, e questo permette di calcolare il moto di un pianeta con un metodo di approssimazioni successive, che dicesi «metodo delle

Pagina 389

successive; noi però ci limiteremo alla prima.

Pagina 407

(che risulta dell'ordine di grandezza richiesto dalla teoria cinetica dei gas per le dimensioni atomiche): le successive hanno raggi rispettivamente

Pagina 45

perturbazioni, in una prima approssimazione e, occorrendo, in approssimazioni successive. Con questo metodo, come diremo, si possono trattare l'atomo di elio e

Pagina 479

.: tali calcoli sono però assai laboriosi, dovendosi necessariamente adoperare metodi di approssimazioni successive, e hanno dato origine a numerosi

Pagina 494

Enciclopedia Italiana

533612
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

successive è uguale ad h. E siccome ciascuno stato quantico corrisponde a una cella, concludiamo che: nel caso di sistemi a un grado di libertà lo spazio

Pagina 522

Cerca

Modifica ricerca