Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risultante

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21543
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello per le finanze. L'interesse è calcolato quindicinalmente sul credito minimo risultante nel corso della quindicina, senza tenere conto delle

oggetti o congegni postali, nè per questo è tenuto ad alcuna indennità, salvo diversa clausola risultante dall'atto di costituzione della servitù.

e con gli stessi criteri che si adottano per le ricevitorie, limitandola però alla misura del 50 per cento di quella risultante dalla liquidazione in

Fondamenti della meccanica atomica

435867
Enrico Persico 8 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, punto per punto, alla funzione / risultante dal calcolo, riproducendo quindi la forma prevista delle immagini, delle ombre, delle frange di

Pagina 138

Occupiamoci ora dell'impulso del fotone. Ricordiamo perciò (v. § 15) che il pacchetto d'onde si può considerare risultante dalla sovrapposizione di

Pagina 142

diversi con la stessa carica positiva risultante.

Pagina 17

quantici n, l, m che caratterizzano l'orbita, quella del momento angolare risultante, che, espresso in unità quantistiche, si indica con j e si chiama

Pagina 278

dell'elettrone verrà ad aggiungersi (o a sottrarsi) a quello del moto orbitale che, nella nostra approssimazione, è l: il momento angolare risultante sarà dunque,

Pagina 278

e si osserva che il primo vettore deve essere la risultante degli altri due, si ha subito, dal triangolo OBC, per il teorema di Carnot,

Pagina 29

stato risultante dalla prima osservazione sarà definito da una tale che (v. § 22):

Pagina 417

(essendo lo spin risultante nullo) non si può avere che un livello semplice. Se poi i due elettroni sono «nella stessa orbita», cioè se i loro numeri

Pagina 491

Cerca

Modifica ricerca