Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risonanza

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

436320
Enrico Persico 26 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

determinazione delle frequenze proprie, o di risonanza, per le quali si possono stabilire onde stazionarie nell'interno della cavità, e conduce sempre a livelli

Pagina 216

(1) La parola «risonanza» è qui usata nel senso classico. In meccanica quantistica essa ha anche un altro significato, che verrà illustrato nel cap

Pagina 409

di risonanza). Questa transizione, se , richiede assorbimento di energia a spese della radiazione: ne segue che l'atomo nello stato n può assorbire

Pagina 410

verrà spiegata tra breve, degenerazione di scambio o di risonanza.

Pagina 480

Accenneremo ora brevemente a una considerazione che, sebbene abbia valore puramente formale, spiega il nome di fenomeni di scambio o di risonanza

Pagina 483

analogia meccanica ha suggerito il nome di «risonanza».

Pagina 485

La teoria, esposta in questo capitolo, dei sistemi con particelle identiche — nella quale è caratteristico il concetto quantistico di risonanza o

Pagina 496

Ogni atomo ha evidentemente una serie di energie di eccitazione la prima delle quali è quella chiamata «di risonanza»; esse si addensano verso un

Pagina 51

Se invece l'energia cinetica dell'elettrone urtante supera, anche di poco, l'energia di risonanza, allora può avvenire che l'atomo urtato si ecciti

Pagina 51

di risonanza». In questo caso dunque l'atomo rimane inalterato, e l'elettrone riparte come se avesse urtato un corpo perfettamente elastico: perciò

Pagina 51

Di solito, i potenziali di risonanza, eccitazione e ionizzazione

Pagina 53

, in volt, necessaria a conferire agli elettroni tale energia: si parla quindi di «potenziale di risonanza », «potenziale di eccitazione

Pagina 53

diminuzione di corrente. Leggendo il potenziale, V', per cui si ha questa discontinuità, potremo calcolare la prima energia di eccitazione (o di risonanza) con

Pagina 55

Questo V' è quindi quello che abbiamo chiamato potenziale di risonanza.

Pagina 56

Di questo fatto si trae profitto per misurare con maggiore esattezza il potenziale di risonanza V', ricavandolo dalla distanza tra due massimi

Pagina 56

di mercurio: essi trovarono che la riga (riga di risonanza) di questo gas non appariva finchè la tensione era inferiore a 4 volt, ed era invece già

Pagina 58

risonanza ottica e della fluorescenza: il primo di questi è però interpretabile egualmente bene nello schema classico, come ora diremo.

Pagina 59

L'interpretazione classica della risonanza, dalla quale è derivato il nome del fenomeno, è la seguente. Gli atomi del vapore conterrebbero degli

Pagina 60

Il fenomeno detto della risonanza ottica, scoperto da WOOD, consiste in questo: se si illumina un vapore metallico con luce di lunghezza d'onda

Pagina 60

una lunghezza d'onda diversa, sia pure pochissimo, da questo valore. Perciò tale riga si chiama riga di risonanza.

Pagina 60

Questa teoria permette di spiegare molte particolarità del fenomeno della risonanza, che restano inesplicate nella teoria classica.

Pagina 61

Invece la teoria dei quanti interpreta il fenomeno della risonanza nel modo seguente. Gli atomi che si trovano al livello fondamentale possono

Pagina 61

Fenomeno affine alla risonanza, ma assai più comune e anticamente noto, è quello della fluorescenza, per cui certe sostanze, illuminate, riemettono

Pagina 61

mercurio, e si osserva allo spettroscopio la luce diffusa lateralmente: si trova, oltre alla luce di risonanza del mercurio, un certo numero di righe

Pagina 62

dal livello fondamentale E1 a quello immediatamente successivo E2 si ha la risonanza, di cui si è già parlato: se invece vengono portati in un

Pagina 62

, diffusione, risonanza, ecc.: è noto infatti dall'elettromagnetismo che il moto di cariche elettriche può generare onde elettromagnetiche, e queste

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca

Categorie