Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricercare

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

379346
AA. VV. 1 occorrenze

; quando infine si andranno a ricercare i documenti della passione italiana durante la guerra in Africa Orientale, sopra un punto sarà specialmente completo

Fondamenti della meccanica atomica

444690
Enrico Persico 9 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Troviamo così che mentre, come si è detto, è vano ricercare delle leggi di movimento dei fotoni come si possiedono per i corpuscoli materiali

Pagina 140

dell'ottica, si verificano anche per le particelle materiali (come si è visto al cap. IV, p. I), si è indotti naturalmente a ricercare se anche nel caso delle

Pagina 155

, dovuto agli atomi vicini, al magnetismo terrestre o ad altre cause. Basta perciò prendere in considerazione queste perturbazioni e ricercare un sistema di

Pagina 250

grandezza ma non di direzione? Ciò significa ricercare se esistono funzioni f tali che

Pagina 315

È ovvio in questo caso ricercare per la S una forma infinitamente vicina alla matrice unità, cioè porre , dove le sono infinitesime, ossia:

Pagina 446

a zero per , si dovrà scartare il segno +: si è così condotti a ricercare soluzioni della forma

Pagina 455

, cosicchè le nostre considerazioni saranno dirette a ricercare se vi sono anche soluzioni non nulle: acquista cioè interesse il caso (che vedremo essere

Pagina 92

Consideriamo p. es. il caso delle condizioni (α). Utilizzando l'espressione (2) dell'integrale generale, si tratta di ricercare due valori, non

Pagina 93

coefficienti. Se dunque ci si propone di ricercare un integrale soddisfacente alle condizioni (α), cioè tale che la curva che lo rappresenta passi

Pagina 93

Enciclopedia Italiana

533235
Enrico Fermi 2 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Conviene ora ricercare la ripartizione più probabile, quella cioè per cui π è massimo. Occorre tener conto che le N s sono vincolate da due relazioni

Pagina 519

b) dato un sistema, costituito dall'insieme di molti sistemi elementari eguali tra di loro (atomi, molecole, ...), ricercare il numero di sistemi

Pagina 522

Cerca

Modifica ricerca