Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresentanti

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21644
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rimborsi sui libretti nominativi vengono fatti esclusivamente agli intestatari dei libretti od ai loro rappresentanti procuratori o delegati.

Il Comitato è costituito di esperti di particolare competenza, nominati dal Ministro per le comunicazioni, su designazione, per i rappresentanti di

dei loro legali rappresentanti.

opposizione da parte dei rappresentanti legali.

rapporto, tranne che gli eredi o i rappresentanti legali non chiedano di essere autorizzati a continuare la gestione del conto.

Le opposizioni ai rimborsi sono ammesse solamente: a) da parte dei rappresentanti legali sui libretti intestati a minorenni o interdetti; b) da parte

Sono esenti da tassa: 1° le operazioni di postagiro; 2° i versamenti rappresentanti la commutazione dei crediti dei correntisti verso le

Il Corriere della Sera

379635
AA. VV. 2 occorrenze

. Laino, il vice-podestà dtt. Vetta, i rappresentanti della Federazione fascista, del Comando della Zona aerea, della Milizia e della Magistratura. Erano

rappresentanti delle organizzazioni; e in ogni assemblea si è entusiasticamente acclamato il Duce, che ha redento la risaia mediante la protezione delle risaiole.

Fondamenti della meccanica atomica

443358
Enrico Persico 8 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Estendiamo ora allo spazio hilbertiano la formula (2): prodotto scalare di due vettori f, g, rappresentanti le funzioni f(x), g(x), o prodotto

Pagina 294

Le matrici così introdotte non si considerano come rappresentanti di operatori, poichè non servono a passare da un vettore a un altro, ma invece

Pagina 310

Particolare interesse hanno poi gli elementi delle tre matrici , rappresentanti le componenti del momento elettrico del sistema nello schema , ossia

Pagina 381

le operazioni di somma e prodotto tra matrici definite con le regole del § 6. In particolare, tra le matrici e rappresentanti le coordinate e i

Pagina 382

, rappresentanti le proiezioni dello spin sui tre assi, misurate in unità e, per rispecchiare l'ipotesi di Uhlenbeck e Goudsmit, ammetteremo che ciascuna di

Pagina 412

(1) La formula rigorosa conterrebbe anche dei termini dell'ordine di rispetto agli altri, rappresentanti l'azione del campo elettrico sul magnete in

Pagina 418

approssimazione (1) La formula rigorosa conterrebbe anche dei termini dell'ordine di rispetto agli altri, rappresentanti l'azione del campo elettrico

Pagina 418

degli urti rappresentanti il fenomeno inverso, vale a dire che un atomo già eccitato, urtato da un elettrone, si scarichi, senza irradiare, ma cedendo

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca