Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: radioelettrici

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21974
Regno d'Italia 16 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dei Servizi Radioelettrici.

Salvo ogni altra autorizzazione di legge, chiunque intenda costruire e commerciare materiali radioelettrici di qualsiasi specie, ovvero eserciti il

I servizi radioelettrici sulle navi mercantili e sugli aeromobili civili sono regolati dalle disposizioni speciali che li riguardano.

È vietato eseguire impianti radioelettrici per conto di chiunque non sia munito della concessione o dell'apposita licenza.

telegrafici, telefonici e radioelettrici dello Stato; 2° Il solo esercizio d'impianti telegrafici, telefonici e radioelettrici dello Stato; 3° la

L'impianto di opere inerenti a servizi radioelettrici in concessione non può essere eseguito se non ne sarà stato approvato il relativo progetto dal

radioelettrici a bordo degli aeromobili civili.

radioelettrici a bordo di navi mercantili.

Spetta al Ministro per le comunicazioni di concerto con quello per le finanze stabilire e modificare le tariffe per i servizi radioelettrici gestiti

radioelettrici, nonchè fissarne la retribuzione e conferirne la gestione in deroga alle norme comuni.

Le attribuzioni spettanti al Ministero delle comunicazioni sono esercitate, per i servizi postali, telegrafici e radioelettrici, dall'Amministrazione

Chiunque costruisca o importi apparecchi radioelettrici o parti di essi, senza pagare le tasse previste dall'art. 265 della presente legge, è punito

Chiunque diffonda per mezzo di apparecchi radioelettrici notizie non autorizzate, che possono comunque turbare l'ordine pubblico o la sicurezza dello

provvedere, di concerto col Ministero delle comunicazioni, all'organizzazione dei servizi radioelettrici terrestri inerenti alla sicurezza della

Chiunque costruisca od eserciti, a qualsiasi titolo, impianti elettrici, radioelettrici o linee di trasmissione di energia elettrica è tenuto

È istituito presso il Ministero delle comunicazioni un Comitato di coordinamento dei servizi radioelettrici, al quale è devoluto l'esame preventito

Cerca

Modifica ricerca

Categorie