Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: radioelettriche

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21732
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aventi per oggetto: a) l'impianto e l'esercizio di comunicazioni telegrafiche, telefoniche e radioelettriche ad uso privato; b) l'utilizzazione di

all'esercizio delle stazioni radioelettriche.

radioelettriche militari siano utilizzate per l'inoltro della corrispondenza telegrafica.

regolano le concessioni telegrafiche e radioelettriche in vigore, nonchè quelle telefoniche approvate rispettivamente con i Regi decreti 23 aprile

dei progetti di massima di tutte le stazioni radioelettriche fisse e terrestri da impiantare, salva l'ipotesi prevista dal secondo comma dell'art. 247

, radioelettriche, ottiche).

All'impianto e all'esercizio si stazioni radioelettriche trasmittenti e riceventi, per conto delle Amministrazioni dello Stato, provvede il Ministero

L'impianto e l'esercizio di stazioni radioelettriche fisse e terrestri ad uso esclusivamente privato, può essere concesso, purchè concorrano ragioni

concernenti tutti servizi delle comunicazioni postali, telegrafiche, telefoniche e radioelettriche; Visto l'art. 6 del R. decreto-legge 3 dicembre 1934, n

Cerca

Modifica ricerca

Categorie