Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ottengono

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

445088
Enrico Persico 24 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

altre autofunzioni) le quali coppie si ottengono l'una dall'altra mediante una generica sostituzione ortogonale.

Pagina 101

mano che essa si avvicina al centro: la traiettoria risulta allora incurvata, come mostra la fig. 1, a. Le deviazioni che così si ottengono non

Pagina 11

ottengono infinite altre moltiplicando quella per una costante arbitraria. Tuttavia questa indeterminazione resta eliminata, se si tien conto del fatto che

Pagina 165

si ottengono p. es. prendendo

Pagina 194

considerare solo i primi termini (i secondi si ottengono cambiando il segno di ed allora la u assume la forma

Pagina 212

Come si vede, si ottengono per Y due espressioni (che indicheremo con ed ) a seconda che nel primo termine si prende : una di esse si ottiene

Pagina 241

autovalori del problema senza passare attraverso l'equazione di Schrödinger: dando ad n i successivi valori interi si ottengono i successivi

Pagina 244

ottengono traiettorie quantiche diverse a seconda del sistema di riferimento scelto. Tuttavia, avviene anche in questi casi che i livelli energetici

Pagina 250

si ottengono le stesse orbite quantiche o no ? Bisogna osservare anzitutto che, per poter applicare le condizioni (311), è necessario che anche nel

Pagina 250

Anche le condizioni di Sommerfeld si ottengono da quelle relative al nucleo fisso semplicemente sostituendovi m con m': ciò si riconosce nel modo più

Pagina 265

molti altri modi: a tutte queste scritture corrisponde sempre la stessa funzione F(); invece, sostituendo e con due o. l. non permutabili e , si ottengono

Pagina 303

Si vede di qui che le componenti del vettore sono le , le quali si ottengono dalle componenti fn di f mediante il sistema di (infinite) relazioni

Pagina 304

scelte, in generale, si ottengono autofunzioni comuni anche all'altro operatore (e, si noti, all'unico autovalore corrispondono p autovalori di , cioè

Pagina 320

e, mediante questa matrice continua, si ottengono le componenti del vettore F da quelle di F con la formula, analoga alla (22),

Pagina 325

Se vogliamo legare questa rappresentazione al metodo degli operatori, ricorderemo (v. § 5) che gli elementi di questa matrice si ottengono

Pagina 381

facendo n'=2, ed n = 3, 4, 5... si riottiene la (10) che rappresenta la serie di Balmer: e facendo n' = 3 ed n = 4, 5, 6... si ottengono le frequenze

Pagina 39

reali (e per ora le supporremo distinte): si noti poi che i p sistemi di equazioni che si ottengono da (185) dando ad i i p valori di cui è suscettibile

Pagina 397

Determinata così la matrice di trasformazione , ricordiamo che i versori degli assi ruotati si ottengono da quelli degli assi primitivi mediante la

Pagina 404

secondo membro della (222) si può sostituire con commettendo un errore del secondo ordine: si ottengono allora per le le espressioni

Pagina 407

serie di righe si ottengono in generale combinando un termine fisso di una successione con tutti i termini di un'altra successione: vale a dire, la

Pagina 42

problema dei sistemi idrogenoidi. Si noterà che i risultati ottenuti corrispondono qualitativamente a quelli che si ottengono teoria modellistica dello spin

Pagina 450

Quindi e si ottengono, in sostanza, risolvendo un medesimo problema di autovalori: basta scrivere l'equazione seguente (che riproduce le (368), ma

Pagina 480

livello semplice (402'): per , manca il livello triplo. Come si vede dalle (401), le autofunzioni del tripletto si ottengono moltiplicando una

Pagina 489

significa che tutte le altre soluzioni corrispondenti a quell'autovalore si ottengono da questa moltiplicandola per una costante: se perciò si aggiunge

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca

Categorie