Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: massimo

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21757
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Amministrazione determina la somma da versare per l'oblazione in misura non superiore alla terza parte del massimo dell'ammenda.

Il Ministro per le finanze, con decreto da pubblicarsi nella Gazzetta Ufficiale del Regno, stabilisce il limite massimo del capitale che ciascuna

La rete urbana comprende di regola il territorio di un solo Comune e può estendersi entro un raggio massimo di 10 km. dal centro. Per comprendere

effettiva assenza dell'agente dal servizio entro il limite massimo stabilito. In caso di comprovata malattia di durata superiore a 10 giorni, e non

comunicazioni, nel limite massimo di dieci all'anno, e soltanto per posti disponibili con retribuzione fino a L. 4000.

assegnazioni hanno luogo, a giudizio insindacabile del Ministro per le comunicazioni, nel limite massimo di dieci all'anno e soltanto per le ricevitorie

Il Corriere della Sera

379733
AA. VV. 4 occorrenze

agli armamenti, obbligando gli altri al massimo sforzo per tenere loro dietro».

ridare a Torino nel più breve termine il suo massimo teatro che sarà ricostruito sulle stesse rovine serbando le caratteristiche dell'antico, pure usando

effettuarsi al massimo grado occorre, come pure si notava, che si crei anche nella popolazione civile una concreta mentalità antiaerea.

contro dì essi la sola accusa di associazione a delinquere, che li farebbe condannare al massimo a venti anni di lavori forzati.

Fondamenti della meccanica atomica

439382
Enrico Persico 21 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si osservi che la funzione ha un massimo (= 1) per u = O, ed altri infiniti massimi a destra, e a sinistra di questo, ma rapidamente decrescenti

Pagina 118

Questa formula, confrontata con la (167) mostra che la curva di probabilità al tempo t è ancora una curva gaussiana, ma ha il massimo, invece che in

Pagina 184

(cioè il massimo si sposta con la velocità , come già si sapeva): inoltre, la precisione non è più ma data dalla (172), che, per la (163'), si può

Pagina 185

Secondo la meccanica classica, la particella oltrepassa la barriera se la sua forza viva iniziale E è superiore al massimo del potenziale, altrimenti

Pagina 198

, sotto l'azione di un potenziale nullo dappertutto, tranne che in un certo intervallo AB, entro il quale esso cresce fino ad un massimo e poi decresce

Pagina 198

si è misurata esattamente l'intensità punto per punto, alle varie temperature, intensità che presenta un massimo per una certa frequenza vm e

Pagina 20

la parentesi quadra acquista il suo massimo valore, uguale a , e quindi

Pagina 202

dato da una curva dall'andamento rappresentato nella fig. 38 con un massimo corrispondente alla distanza alla quale la forza diviene attrattiva: le

Pagina 208

vista classico, come delle particelle abbiano potuto uscire dal nucleo, possedendo un'energia inferiore al massimo, , della barriera di potenziale che

Pagina 209

, osserviamo che i valori massimo e minimo di r, cioè la distanza afelica e quella perielica (corrispondenti a = 180°, ), sono

Pagina 254

l'angolo θ fra la direzione di osservazione e quella dei raggi primari, e raggiunge il suo valore massimo (che ammonta a soli 0,048 Å) per θ = 180°, cioè

Pagina 27

coordinate delle particelle costituisce un «gruppo completo di osservazioni» o anche una «osservazione massima» perchè fornisce, per così dire, un massimo di

Pagina 335

differenza di lunghezza d'onda delle varie componenti è, nell'idrogeno, al massimo dell'ordine di qualche decimo di Ångström e perciò è rivelabile solo

Pagina 41

Ora è noto che la espressione considerata come funzione di a, ha un massimo assoluto uguale a , per , mentre gli altri massimi sono notevolmente

Pagina 410

vicina al valore hv, ossia se è assai vicina a v: praticamente, il massimo è così acuto che si deve ritenere possibile la transizione solo se (condizione

Pagina 410

stata calcolata dal DIRAC, il quale ha trovato che essa aumenta, tendendo ad un valore massimo, col diminuire della velocità del positrone, cosicchè il

Pagina 465

, poi con fino ad n - 1, che è il massimo l compatibile con un dato n: dopo di che si passa alle orbite con n + 1 cominciando di nuovo da ecc. E poichè

Pagina 475

Se gli elettroni non subiscono urti anelastici, essi si muovono di moto accelerato fino alla griglia, dove raggiungono il massimo della loro velocità

Pagina 55

consecutivi della curva, anzichè dalla posizione del primo massimo: si eliminano così quelle cause d'errore (p. es., differenze di potenziale di contatto

Pagina 56

e si determina di nuovo la distribuzione: e così via, finchè si trova una tensione, per la quale si presenta un massimo in una determinata direzione

Pagina 78

alcuni valori di V per i quali si presenta un massimo assai evidente in una direzione, esattamente corrispondente alla legge della riflessione ottica.

Pagina 80

Enciclopedia Italiana

533235
Enrico Fermi 4 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Conviene ora ricercare la ripartizione più probabile, quella cioè per cui π è massimo. Occorre tener conto che le N s sono vincolate da due relazioni

Pagina 519

soddisfino le due relazioni (5) e (6) e rendano massimo (4). Si trova così che i numeri N s sono espressi da

Pagina 519

La ripartizione di energia più probabile si ha cercando il massimo della espressione precedente (o, che è lo stesso, del suo logaritmo) con la

Pagina 520

al più da un solo corpuscolo; uno stato degenere piò essere il massimo occupato da tanti corpuscoli, quanto è il grado di degenerazione dello stato

Pagina 522

Cerca

Modifica ricerca