Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: entita

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22186
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alla durata oraria ed alla importanza e responsabilità del servizio richiesto nonchè alla entità di quanto il ricevitore ritrae complessivamente

La retribuzione delle ricevitorie è costituita dai seguenti elementi: 1) compenso commisurato alla prescritta durata del servizio ed all'entità del

insufficienza, e durante il quinquennio per sopravvenuti nuovi oneri di notevole entità e di carattere continuativo. La retribuzione, nel corso del

Il Corriere della Sera

379365
AA. VV. 3 occorrenze

versamento mensili di varia entità. I risultati si annunciano maggiori di quelli degli anni precedenti e consentiranno una larga assistenza ai

pareti di ghiaccio e tranne lesioni di lieve entità tutti poterono mettersi in salvo.

Nega, in base a dati statistici, che si siano verificati negli ultimi anni riduzioni tariffarie di una certa entità soprattutto per l'energia usata

Fondamenti della meccanica atomica

443802
Enrico Persico 5 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

lungo l'asse x di entità concettualmente indeterminata, e di ordine di grandezza cosicchè, se prima di questa misura si conosceva la x, tale conoscenza

Pagina 147

, mentre il loro effetto nel fissare il sistema di coordinate cui si applicano le condizioni di Sommerfeld è indipendente dalla loro entità.

Pagina 250

ancora, purchè si sostituisca m con M: quindi nella formula finale (8) la costante h/mc, che determina l' entità dell'effetto, diventerà qualche

Pagina 30

Tutte queste formule sono rigorose qualunque sia l'entità della perturbazione. Ora supponiamo che lo stato perturbato al tempo t differisca poco

Pagina 407

entità del mondo atomico si dovessero concepire alla stregua di corpi o meccanismi immensamente piccoli, sia pure soggetti a leggi diverse da quelle dei

Pagina 68

Cerca

Modifica ricerca