Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: energie

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

379514
AA. VV. 3 occorrenze

riconoscimento, autorità e dirigenti di Enti e di organizzazioni raddoppieranno di energie per risolvere completamente e nel minor tempo possibile tutti i

Ma invano. Un'idea nuova di giustizia, nazionale ed internazionale, è in marcia, e affascina tutte le giovani energie. «Dopo tante sofferenze e tanta

conservano le energie socialmente giovevoli; e sono stretti ad una severa disciplina che polverizza ogni scoria, potenzia tutte le forze all'alta meta

Fondamenti della meccanica atomica

442500
Enrico Persico 7 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(1) In casi di degenerazione potranno le due energie essere uguali: anche in tal caso però richiederemo che e siano ortogonali (v. § 6). Questo caso

Pagina 167

energie essere uguali: anche in tal caso però richiederemo che e siano ortogonali (v. § 6). Questo caso corrisponde a quello ottico della

Pagina 167

particelle emesse da una data sostanza hanno tutte certe energie ben determinate (cioè hanno uno «spettro di righe») le quali rappresentano appunto i

Pagina 209

vale a dire: il sistema è in uno stato stazionario, e la sua energia è la somma delle energie delle singole particelle.

Pagina 344

Ogni atomo ha evidentemente una serie di energie di eccitazione la prima delle quali è quella chiamata «di risonanza»; esse si addensano verso un

Pagina 51

all'elettrone l'energia E3-E1(seconda energia di eccitazione Ogni atomo ha evidentemente una serie di energie di eccitazione la prima delle quali è quella

Pagina 51

, ossia le energie

Pagina 54

Enciclopedia Italiana

533487
Enrico Fermi 2 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

energia costante, descrivendola tutta densamente. Supponiamo ora che le energie degli N sistemi siano ripartite uniformemente in uno strettissimo intervallo

Pagina 520

energie cinetica e potenziale sono eguali, e quindi l'energia totale è il doppio dell'energia cinetica media; quest'ultima, d'altra parte, è eguale

Pagina 521

Cerca

Modifica ricerca