Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elementare

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22222
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le funzioni di agente rurale sono incompatibili con qualsiasi impiego statale di ruolo, con l'ufficio d'insegnante elementare e con tutti quegli

) licenza elementare superiore; f) adempimento, ove occorra, degli obblighi di leva.

statale di ruolo e con l'ufficio d'insegnante elementare; d) con ogni altra occupazione che sia tale da non permettere al supplente di assicurare con

concorrano il biennio di servizio nelle qualità suddette e la cultura corrispondente almeno alla licenza elementare superiore.

elementare superiore, per le ricevitorie di minore importanza, a favore di coloro i quali abbiano prestato effettivo e lodevole servizio

licenza elementare superiore ed abbiano prestato nell'ultimo decennio almeno due anni di effettivo e lodevole servizio come supplenti o come gerenti

impiego statale di ruolo e con l'ufficio d'insegnante elementare; e) con le funzioni di agente di cambio, tesoriere comunale, esattore delle imposte

Fondamenti della meccanica atomica

440855
Enrico Persico 15 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Esaminiamo ora la validità del ragionamento seguente: se in A è una sorgente luminosa che compie un atto elementare di emissione, e in B è una

Pagina 134

, ci possiamo accorgere che una particella materiale ha compiuto un «atto elementare di emissione», o dal fatto che la sua energia è diminuita senza che

Pagina 134

comodità di linguaggio, abbiamo fatto poc' anzi) di «partenza» o di «arrivo» un fotone su un atomo. È vero che l'atto elementare di emissione ha

Pagina 135

che: «se quell'elemento di superficie fosse coperto di una sostanza perfettamente assorbente, un atomo di questa compirebbe un atto elementare di

Pagina 136

caratterizzata dalla proprietà che, quando un atomo viene a trovarsi nel suo interno, esso può compiere un atto elementare di assorbimento, ed in tal

Pagina 136

Questo fatto induce a considerare il nucleo non come un corpuscolo elementare al pari dell'elettrone, ma come un sistema in generale complesso, e

Pagina 14

verso negativo dell'asse x, e si determina la sua frequenza v': si ha allora da un ragionamento elementare di ottica:

Pagina 154

si presentasse sempre in quantità multiple di una quantità elementare ɛ, che egli chiamò quanto (1) In tedesco «quantum», parola latina usata in

Pagina 22

Questo momento magnetico elementare chiamasi magnetone di Bohr: il suo valore risulta, in unità CGS,

Pagina 275

funzione delle stesse variabili, secondo una legge determinata. La matematica elementare e il calcolo infinitesimale ne forniscono parecchi esempi, tra cui i

Pagina 297

descrivere alcune delle più importanti esperienze su cui si fonda la teoria. Essa ha carattere più elementare del resto del libro, che è invece

Pagina 3

Se invece si esegue una osservazione della sola particella k-esima, senza occuparsi delle altre, la probabilità di trovarla nel volume elementare

Pagina 340

La meccanica quantistica è sorta per inquadrare i cosidetti fenomeni elementari, cioè quelli che riguardano una sola particella elementare o un

Pagina 361

. Ma per gli elettroni (e per qualunque altra particella elementare) è concettualmente impossibile sia segnarli, sia seguirli con continuità: dunque il

Pagina 466

normalmente uguali. Queste cariche elettriche si presentano sempre come multiple di una carica elementare e: si è così stati condotti ad attribuire anche

Pagina 7

Enciclopedia Italiana

533412
Enrico Fermi 4 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Consideriamo, nello spazio delle fasi, un volume elementare t0; a ogni punto P 0 appartenente a t0, facciamo corrispondere un altro punto P dello

Pagina 519

, ... i numeri di molecole i cui punti rappresentativi appartengono alla 1°, 2°, ... s°, ... cella. Una elementare considerazione di calcolo combinatorio

Pagina 519

volume dello spazio delle fasi complessivo corrispondente agli stati predetti. Un calcolo elementare dimostra che questo è a sua volta proporzionale a:

Pagina 520

decrescendo con la temperatura risulta anche, per il caso dell'oscillatore armonico, dalla (24); un'elementare discussione di questa formula mostra

Pagina 521

Cerca

Modifica ricerca