Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coordinati

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

438274
Enrico Persico 8 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delle formule per la rotazione degli assi coordinati: tali coefficienti sono, come è noto,

Pagina 100

dopo la diffusione (se chiamiamo gli angoli formati con gli assi coordinati dalla direzione nella quale il quanto è stato diffuso) l'impulso del

Pagina 150

infinità (continua) di assi coordinati, corrispondenti ciascuno a un valore di x. Assegnare un vettore f in questo spazio, significa far corrispondere

Pagina 292

che essi definiscono nello spazio hilbertiano un sistema di assi coordinati ortogonali (uno per ogni valore di n), allo stesso modo come una terna di

Pagina 295

più da un solo indice n ma da p indici, cosicchè si dovrà scrivere : resta così definito nello spazio hilbertiano un sistema di assi coordinati

Pagina 297

Assumiamo gli assi principali di (di versori ) come assi coordinati nello spazio hilbertiano, e ricerchiamo la forma che assume la matrice che

Pagina 321

Nei §§ precedenti abbiamo sempre supposto che le autofunzioni che definiscono gli assi coordinati nello spazio hilbertiano formassero una successione

Pagina 323

serie di valori (da 1 ad n), le due formule conducono esattamente agli stessi livelli energetici (sebbene coordinati a numeri quantici diversi) e quindi

Pagina 457

Cerca

Modifica ricerca

Categorie