Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consideri

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

445259
Enrico Persico 12 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. realizzare fisicamente nel modo seguente: si consideri un proiettore capace di emettere un fascio cilindrico di luce, e lo si accenda per un brevissimo

Pagina 126

Come esempio notevole, si consideri l'operatore che intervenne al § 1, p. II, cioè A, B, C reali):

Pagina 312

Per comprendere la natura di questo problema, si consideri dapprima il caso che si tratti di uno spazio ordinario a tre dimensioni: allora il sistema

Pagina 322

§ 12, come assi principali di un o. l., e cioè come un caso particolare degli assi considerati fin qui. Difatti, si consideri l'o. l. e si ricerchino i

Pagina 327

Per rendersi conto della natura di queste difficoltà, si consideri, a titolo d'esempio, un caso particolarmente semplice d'interferenza, come quello

Pagina 33

procedimento) daremo il seguente criterio per decidere se essa è uguale alla somma X+Z+.... Si consideri un gran numero di esemplari del sistema

Pagina 333

consideri l'osservabile , che chiameremo g, e si supponga di misurarla (al tempo t), trovando il valore g': dimostreremo che dopo tale osservazione il

Pagina 365

Per meglio chiarire la cosa, si consideri l'esempio dell'oscillatore lineare (v. § 39, p. II), e si supponga di averne misurato, al tempo t = 0

Pagina 376

Questa invarianza va intesa nel modo seguente. Si consideri un secondo sistema di riferimento in moto traslatorio rettilineo e uniforme rispetto al

Pagina 444

Infatti, si consideri dapprima una trasposizione (r, s) cioè lo scambio di due soli indici, r, s, e si indichi con il fattore () per cui resta

Pagina 472

(1) Infatti, si consideri l'operatore che rappresenta il quadrato dello spin totale, e che è:

Pagina 490

opposto o «antiparalleli» (1) Infatti, si consideri l'operatore che rappresenta il quadrato dello spin totale, e che è: dove sono gli operatori

Pagina 490

Cerca

Modifica ricerca

Categorie