Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concettualmente

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

437990
Enrico Persico 13 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

enti che non siano almeno concettualmente osservabili, o relazioni che non siano almeno concettualmente verificabili. Questa impostazione, come vedremo

Pagina 133

sono singole molecole, esse sono solo praticamente, non concettualmente invisibili). Ma la successione di quei punti brillanti non segna affatto i

Pagina 134

concettualmente inosservabili, come si preciserà meglio in seguito).

Pagina 138

potrebbero conoscere a priori con una osservazione concettualmente effettuabile senza perturbare il fenomeno. Per comprendere la differenza, si pensi

Pagina 138

un'esperienza per determinare (alterandoli) la frequenza e l'impulso del fotone, non è concettualmente possibile prevedere che risultato darà tale

Pagina 141

concettualmente impossibile determinare la posizione e l'impulso di una particella in un dato istante, con una precisione superiore a quella consentita

Pagina 145

comunicare ad essa un impulso px il cui ordine di grandezza è , ma il cui valore preciso è concettualmente impossibile conoscere: cosicchè se una

Pagina 147

definire fisicamente la traiettoria dell'elettrone, ed il suo moto, bisognerebbe potere (almeno concettualmente) determinare in tempi successivi la

Pagina 262

osservazione successiva il moto è già perturbato. Si vede così che la determinazione fisica dell'orbita è concettualmente possibile (approssimativamente) solo

Pagina 263

concettualmente ad una sola, perchè, data alla meccanica ondulatoria una conveniente forma relativistica, ne discende come conseguenza l'esistenza dello spin e del

Pagina 412

. Ma per gli elettroni (e per qualunque altra particella elementare) è concettualmente impossibile sia segnarli, sia seguirli con continuità: dunque il

Pagina 466

concettualmente possibili, cioè non vietate da alcuna legge fisica o logica. Enti o relazioni che non si possono rivelare mediante esperienze, anche

Pagina 84

È opportuno ora chiarire il concetto di esperienze concettualmente possibili. Si considerano come tali non solo le esperienze effettivamente

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca

Categorie