Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 131

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21601
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 131. -

Fondamenti della meccanica atomica

438655
Enrico Persico 13 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(131'),

Pagina 165

(131)

Pagina 165

soddisfa evidentemente la stessa equazione (131) della , ed ha lo stesso modulo, cosicchè la sua considerazione non ci dà nulla di nuovo.

Pagina 165

Resta ancora da osservare, riguardo all'equazione (127)o alla (131), che trattasi di equazioni omogenee, e quindi, trovata una soluzione, se ne

Pagina 165

caso degli stati stazionari) l'equazione (131) con un opportuno valore della costante E (che figura nell'equazione come un parametro a priori

Pagina 166

autofunzioni dell'equazione di Schrödinger (131') (che formano come si sa, un sistema ortogonale completo): sarà cioè

Pagina 168

Va tenuto presente che la nella forma generale (133) o (133') (cioè non «monocromatica») non soddisfa all'equazione di Schrödinger (131), perchè

Pagina 169

La (133) è stata scritta per il caso di autovalori discreti. Se invece gli autovalori della (131') costituiscono uno spettro continuo da ad , la

Pagina 169

statica. Una tale soluzione esiste sempre, essendo reali i coefficienti della (131'): anzi, nei casi in cui non vi è degenerazione, essa è l'unica (a

Pagina 173

Ciò premesso, nel nostro caso la (131') diviene l'equazione a derivate ordinarie

Pagina 175

Riprendiamo l'equazione (131') cui soddisfa la u (x, y, z) e scriviamola esplicitando il e ponendovi U = 0.

Pagina 211

Un altro esempio notevole è l'operatore che figura nel primo membro dell'equazione di Schrödinger (131 ) p. II, la quale si può scrivere

Pagina 300

funzione solo di r e quindi è permutabile anche con l'ultimo termine: in tal caso dunque è permutabile con e quindi, per la (131), lo è anche , il che

Pagina 372

Cerca

Modifica ricerca