Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 106

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21522
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 106. -

Fondamenti della meccanica atomica

442888
Enrico Persico 13 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(106)

Pagina 154

Poichè v si suppone noto, la vx resta determinata con la stessa esattezza con cui si ha la dalla (106), la quale esattezza dipende dalla precisione

Pagina 154

Ammetteremo poi che la soddisfi una equazione differenziale analoga alla (106), e cioè Questa equazione vale, a rigore, solo per onde «monocromatiche

Pagina 158

con che la (106) diviene, ponendo ,

Pagina 212

che, per la formula di Parseval (v. p. 106), è equivalente alla (3). Similmente, si dimostra facilmente che il prodotto scalare si può calcolare

Pagina 297

La (106) e la (106') hanno importanza fondamentale in meccanica quantistica, e prendono il nome di relazioni di permutazione.

Pagina 359

(106')

Pagina 359

distinguerle usando un diverso carattere come abbiamo fatto noi: ciò porta a scrivere le relazioni di permutazione (106) sotto la forma

Pagina 359

con tranne il fattore , per il quale vale la seguente regola di commutazione (che si trova applicando successivamente volte la (106)):

Pagina 360

quindi, per la (106) e la (124),

Pagina 369

dove ecc. sono dati dalla (124) e dalle analoghe. Sostituendovi queste espressioni, e tenendo conto delle (106), si trova con facili calcoli

Pagina 370

contemporaneamente, da W. Wilson (Phil. Mag. 29, 795 (1915)), Ishiwara (Tokyo Math. Phys. Proc. 8, 106 (1915), A. Sommerfeld (Ann. der Phys., 51, 1

Pagina 47

, 106 (1915), A. Sommerfeld (Ann. der Phys., 51, 1 (1916)).

Pagina 48

Cerca

Modifica ricerca