Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: varie

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

436115
Enrico Persico 25 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

retta ma viene sparpagliato in varie direzioni, provando così che le particelle a nell'attraversare la materia vengono deviate, alcune più altre meno

fisica

Pagina 11

elencare le varie specie di particelle che possono uscire dai nuclei, sia spontaneamente, sia in seguito ad un urto, e che presumibilmente sono i

fisica

Pagina 15

'). Queste varie componenti, come si è detto, si sovrappongono sempre senza alterarsi reciprocamente, e quindi la al tempo generico t sarà data da

fisica

Pagina 168

si è misurata esattamente l'intensità punto per punto, alle varie temperature, intensità che presenta un massimo per una certa frequenza vm e

fisica

Pagina 20

dipende da varie cause di cui la teoria, in una ulteriore approssimazione, rende conto perfettamente. Si intende poi che il passaggio tra due stati

fisica

Pagina 238

presentano anche, con intensità assai ridotta, delle righe che sarebbero «proibite» dalle regole di selezione: ciò dipende da varie cause di cui la

fisica

Pagina 238

, nel senso che i valori numerici che da essa si ricavano per le varie quantità aventi significato fisico (energia, momento angolare, ecc.) sono

fisica

Pagina 261

L'alterazione di lunghezza d'onda è diversa per la radiazione diffusa nelle varie direzioni: nulla nella direzione dei raggi primari, cresce con

fisica

Pagina 27

Nel caso dei sistemi idrogenoidi, i livelli delle varie colonne coinciderebbero tutti (nella nostra approssimazione) e perciò si rappresentano in una

fisica

Pagina 270

La formula (341) permette di calcolare la frequenza delle varie componenti di ciascuna riga: noi ci limiteremo ad osservare che le differenze di

fisica

Pagina 273

tra le varie componenti del multipletto, mentre le lettere greche serviranno per gli indici (assumenti tutti i valori interi e positivi tranne 1, 2

fisica

Pagina 395

in altre parole, le varie autofunzioni del multipletto si «mescolano» tra loro, senza che ve ne sia una che prevale sulle altre. Se dunque

fisica

Pagina 396

nell'ultravioletto: di questa serie sono state osservate varie righe Tale serie, osservata dapprima solo nello spettro di una stella, fu attribuita all'idrogeno, a

fisica

Pagina 40

differenza di lunghezza d'onda delle varie componenti è, nell'idrogeno, al massimo dell'ordine di qualche decimo di Ångström e perciò è rivelabile solo

fisica

Pagina 41

sistema di più elettroni. Sulle difficoltà che sorgono in tale problema, come pure su varie altre questioni di principio ancora insolute o controverse

fisica

Pagina 412

che sorgono in tale problema, come pure su varie altre questioni di principio ancora insolute o controverse nella attuale teoria dell'elettrone, vedasi

fisica

Pagina 412

varie righe spettrali sotto la forma

fisica

Pagina 42

distinguono le varie , e con lettere latine gli indici (= 1, 2, 3) che distinguono le tre coordinate spaziali (che sono indicate indifferentemente con . La

fisica

Pagina 424

rapporti delle intensità delle varie componenti e le loro mutue distanze).

fisica

Pagina 457

Le due sommatorie doppie si calcolano, per le varie coppie (j, l), utilizzando le (391) e la (389), e si trova così in definitiva per la matrice

fisica

Pagina 488

, che sono state eseguite, su varie sostanze, oltre che da FRANCK e HERTZ, già citati, da molti altri fisici: per essi rimandiamo al n. 28 della

fisica

Pagina 57

collisione tra elettroni ed atomi (effetto Ramsauer), ed a varie altre questioni.

fisica

Pagina 67

di ottaedro hanno simbolo (111). . Gli elettroni erano rimandati indietro dal cristallo, e la loro distribuzione nelle varie direzioni si studiava

fisica

Pagina 75

polare della distribuzione degli elettroni nelle varie direzioni, e trovarono che generalmente si ha una distribuzione pressochè uniforme, salvo per

fisica

Pagina 80

e la tangente ivi. Ora, consideriamo il fascio di tutte le curve integrali uscenti, in varie direzioni, dal punto A (x = a): è facile dimostrare che

fisica

Pagina 93

Enciclopedia Italiana

533228
Enrico Fermi 7 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

evidente che gli urti delle varie molecole differiscono di molto in intensità a seconda della velocità della molecola urtante e dell'angolo

fisica

Pagina 518

Ammettendo a priori eguale la probabilità di ogni ripartizione delle molecole tra le varie celle (e si noti che questa ipotesi non è in alcun modo

fisica

Pagina 519

distribuzione dei punti rappresentativi entro una cella siano trascurabili. Indichiamo le varie celle con un numero d'ordine, e siano N 1, N 2, ... N s

fisica

Pagina 519

spazio tutti i punti che rappresentano gli stati in cui si trovano le varie molecole a un certo istante. La legge di densità, secondo cui questi punti

fisica

Pagina 519

la validità della statistica di Fermi o di Bose-Einstein per le varie particelle elementari al carattere di antisimmetria oppure di simmetria delle

fisica

Pagina 522

Secondo quanto abbiamo esposto, alle varie celle, in cui si divide lo spazio delle fasi nella meccanica classica, corrispondono, nel caso dei sistemi

fisica

Pagina 522

nell'equazione di stato di un gas ideale (intendendosi con ciò un gas per il quale siano trascurabili le forze che si esercitano tra le varie molecole

fisica

Pagina 523

Cerca

Modifica ricerca

Categorie