Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tratto

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

442111
Enrico Persico 22 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Se invece i due intervallini hanno in comune un tratto Δλ, l'integrale risulta uguale a

fisica

Pagina 110

per due intervallini che hanno in comune un tratto Δλ, o eventualmente che coincidono.

fisica

Pagina 111

(diremo che si ha un gruppo d'onde ogni volta che la f ha valori sensibili solo entro un tratto limitato dell'asse x, ed è nulla o trascurabile nel

fisica

Pagina 118

scosterà dall'asse x, volgendogli la convessità, fino al punto A, poi inizierà una serie di oscillazioni entro il tratto AB, per riprendere, a destra

fisica

Pagina 177

Il tratto, entro il quale la curva ha andamento oscillatorio, è evidentemente quello entro cui oscillerebbe la particella, secondo la meccanica

fisica

Pagina 178

Questa condizione, puramente schematica, si può considerare come caso limite della seguente: supponiamo che in un tratto PP' vi sia un campo di forza

fisica

Pagina 185

Mostriamo ora un primo esempio di quantizzazione col metodo di Schrödinger, considerando una particella che possa scorrere (senza forze) su un tratto

fisica

Pagina 189

quindi l'esponenziale della fig. 26 discende a zero immediatamente oltre il gradino: si può quindi fissare l'attenzione solo all'andamento della nel tratto

fisica

Pagina 190

n-esimo, è rappresentata, per i primi 5 valori di n , dalle fig. 29: in questi diagrammi il tratto OC rappresenta l'ampiezza delle oscillazioni nel

fisica

Pagina 196

la curva nel tratto II è di tipo esponenziale (fig. 33). In entrambi i casi le curve delle tre regioni si raccordano con continuità, come mostrano le

fisica

Pagina 200

sinusoidale anche nel tratto II, ma con lunghezza d'onda maggiore che nei tratti I e III (fig. 32); nel secondo caso è immaginario e quindi

fisica

Pagina 200

k è reale): nel tratto II,

fisica

Pagina 200

Quando poi all'esterno del conduttore si applica il campo elettrico, il tratto BC del diagramma del potenziale è sostituito dalla retta inclinata BC

fisica

Pagina 204

dell'uranio I (U I): per questo elemento si è potuta determinare sperimentalmente la curva solo fino alla distanza di circa [numero eliminato] cm. (tratto

fisica

Pagina 208

la quale, fissato il parametro T, rappresenta una curva del tipo di quella a tratto pieno della fig. 2: anzi, dando ad h un conveniente valore

fisica

Pagina 22

punto u — dove le formule precedenti fanno difetto. Ciò si può ottenere sostituendo ivi la curva del potenziale con un breve tratto rettilineo (cioè

fisica

Pagina 242

, l'integrale si può estendere solo a un tratto (con piccolo quanto si vuole): si avrà quindi, chiamando un valore compreso tra il limite inferiore e il

fisica

Pagina 327

se hanno in comune un tratto .

fisica

Pagina 328

L'integrale rispetto a è uguale a 1 se è interno all'intervallino , altrimenti è nullo: perciò, detto il tratto comune (eventualmente nullo) ai due

fisica

Pagina 328

postula poi che esista un'osservabile G tale che il suo valor medio (preso su un terzo gruppo di esemplari tratto dallo stesso insieme) sia uguale a

fisica

Pagina 363

un'osservabile G tale che il suo valor medio (preso su un terzo gruppo di esemplari tratto dallo stesso insieme) sia uguale a questa quantità, e ciò qualunque

fisica

Pagina 364

Un tratto caratteristico della suesposta teoria quantistica dello scambio» è che la differenza di energia tra il livello semplice e quello triplo

fisica

Pagina 491

Cerca

Modifica ricerca

Categorie