Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riferisce

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

435804
Enrico Persico 9 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

autodifferenziali Δλ: precisamente la condizione agli estremi è (1) Il limite si riferisce al caso che l'intervallo sia infinito da entrambe le parti

fisica

Pagina 110

(1) Il limite si riferisce al caso che l'intervallo sia infinito da entrambe le parti: altrimenti si legga solo + [simbolo eliminato] , o [simbolo

fisica

Pagina 111

riferisce al caso in cui (livelli del tipo E"), ed ora la esporremo sommariamente.

fisica

Pagina 206

Si osservi pure che l'ipotesi dei «quanti di luce» è distinta da quella dei quanti di Planck: la prima infatti si riferisce al modo col quale

fisica

Pagina 26

Quanto abbiamo detto ora si riferisce solo alle frequenze delle righe spettrali, non alla loro intensità ed al loro stato di polarizzazione, che

fisica

Pagina 283

di «stato». Si noti che lo stato così definito non si riferisce a un particolare istante, ma a tutto l'intervallo di tempo in cui il sistema resta

fisica

Pagina 335

valori delle «coordinate» del sistema), mentre nel metodo delle matrici lo si riferisce ad un sistema generico di assi, per lo più discreti.

fisica

Pagina 379

(1) La teoria delDIRACsi riferisce essenzialmente al caso di un solo elettrone: manca finora una teoria relativistica rigorosa e completa di un

fisica

Pagina 412

fornirà un esempio semplice di taluni algoritmi nuovi, che nella teoria di Dirac sono usati su più vasta scala (1) La teoria delDIRACsi riferisce

fisica

Pagina 412

Cerca

Modifica ricerca

Categorie