Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resta

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

442906
Enrico Persico 43 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

stessa inclinazione in A ed in B (e quindi l'intervallo AB deve essere un multiplo della lunghezza d'onda donde la (28)) ma resta arbitraria la fase θ

fisica

Pagina 105

e se la F, per x = [simbolo eliminato] è infinitesima di ordine sufficiente, scompaiono il secondo ed il quarto termine e resta

fisica

Pagina 120

Con ciò resta precisata quella parziale indeterminazione di cui si è fatto cenno al § 18, che è necessario applicare al modello corpuscolare, per

fisica

Pagina 143

la componente del suo impulso che originariamente era zero, resta indeterminata entro i limiti , cioè con un'incertezza

fisica

Pagina 151

dalla nostra misura: l'alterazione resta indeterminata, e si sa solo che le sue componenti hanno l'ordine di grandezza dato da

fisica

Pagina 153

particella resta, dopo la misura, una incertezza uguale a

fisica

Pagina 154

Poichè v si suppone noto, la vx resta determinata con la stessa esattezza con cui si ha la dalla (106), la quale esattezza dipende dalla precisione

fisica

Pagina 154

Per dare forma definitiva all'equazione fondamentale della meccanica ondulatoria (108') resta da specificare il coefficiente che possiamo chiamare

fisica

Pagina 159

, parallelamente, nella meccanica ondulatoria relativista resta determinata la b (v. cap. V, parte III).

fisica

Pagina 163

, parallelamente, nella meccanica ondulatoria relativista resta determinata la b (v. cap. V, parte III). . Per semplicità si suole assumere b=0, con che la (121

fisica

Pagina 163

Resta ancora da osservare, riguardo all'equazione (127)o alla (131), che trattasi di equazioni omogenee, e quindi, trovata una soluzione, se ne

fisica

Pagina 165

invece è multiplo, questa distribuzione non resta completamente determinata dal valore dell'energia: è questo il caso detto di degenerazione, di cui si

fisica

Pagina 167

, resta completamente indeterminata la posizione della particella, conformemente al principio di indeterminazione.

fisica

Pagina 179

, non esiste una che posta nella (155') soddisfi la (156), e non è quindi possibile costruire il gruppo d'onde avente i requisiti imposti. Resta

fisica

Pagina 182

). Quindi (anche indipendentemente da ogni ipotesi sulla forma della curva nella parte non sperimentalmente accertata) resta inesplicabile, dal punto di

fisica

Pagina 209

dipendente da e da (cioè la funzione sferica ) è già stato discusso al § 46, essendo comune a tutti i problemi di forze centrali, ci resta da esaminare il

fisica

Pagina 230

versori (e quindi, dipendente dall'equazione differenziale di cui le sono le autofunzioni). Ogni funzione f(x) a quadrato sommabile resta individuata

fisica

Pagina 296

più da un solo indice n ma da p indici, cosicchè si dovrà scrivere : resta così definito nello spazio hilbertiano un sistema di assi coordinati

fisica

Pagina 297

indici m e n figurano nello stesso ordine nei due membri, e l'indice di sommatoria resta in mezzo ad essi).

fisica

Pagina 307

il che prova che è anche un'autofunzione di (e precisamente appartenente all'autovalore ). Resta così provato che le costituiscono un sistema

fisica

Pagina 320

compatibili), X, Y, Z, ...: resta così definito il significato di F (X, Y, Z,...).

fisica

Pagina 334

I risultati di un'osservazione massima definiscono completamente lo stato del sistema (supposto isolato). Resta così precisata la nozione quantistica

fisica

Pagina 335

Sostituendo in (93) si vede che i termini con le derivate miste si elidono, e analogamente per le altre coordinate, e resta

fisica

Pagina 346

Resta da vedere come si determina l'operatore corrispondente a una data osservabile G. Procediamo a tal uopo per via di generalizzazioni successive.

fisica

Pagina 349

semplice): allora resta individuato senz'altro il vettore (di cui basta conoscere la direzione, sapendosi già che è unitario), vale a dire, lo stato del

fisica

Pagina 354

(1) Si noti che, determinato il vettore nell'istante immediatamente successivo all'osservazione, l'ulteriore evoluzione di col tempo resta definita

fisica

Pagina 355

un operatore incompleto. In questi casi la non resta determinata dal risultato dell'osservazione, cioè dipende anche da alcune modalità

fisica

Pagina 356

Difatti, siano A e B due osservabili (relative allo stesso istante) compatibili: se si misura A ottenendo p. es. e B col risultato , il sistema resta

fisica

Pagina 357

resta così dimostrata la (110).

fisica

Pagina 360

Per trovare i livelli energetici, non resta che da determinare la costante della (162): ciò si fa immediatamente particolarizzando la (157) per j = k

fisica

Pagina 387

solo radiazioni di frequenza , e le assorbe per quanti hv: così il postulato di BOHR sulla relazione tra energia e frequenza resta dimostrato (per il

fisica

Pagina 410

uguale a zero, e quindi resta

fisica

Pagina 414

Imponendo poi la condizione , si trova tra e il legame (con n intero qualunque). L'arbitrarietà di n e quella che resta in una delle due costanti

fisica

Pagina 416

In tutte queste formule — come in quella di Balmer — la frequenza di una riga si presenta come differenza di due termini, di cui il primo resta

fisica

Pagina 42

da : quindi nella (285) resta solo il contributo dei primi due termini della sommatoria delle (286), cioè

fisica

Pagina 437

e così resta dimostrata la (330).

fisica

Pagina 448

indipendenti, alcune simmetriche e altre, antisimmetriche. Resta da ottenere l'ortogonalità. Consideriamo il gruppo delle autofunzioni simmetriche: su di esse

fisica

Pagina 469

Resta così dimostrato che gli stati a priori possibili per il sistema si dividono in due classi che chiameremo degli stati simmetrici e degli stati

fisica

Pagina 471

Infatti, si consideri dapprima una trasposizione (r, s) cioè lo scambio di due soli indici, r, s, e si indichi con il fattore () per cui resta

fisica

Pagina 472

ciascuno degli elettroni dell'atomo resta individuato da una quaterna di numeri quantici. Questi numeri intervengono in tutte le leggi che determinano

fisica

Pagina 473

che le particelle siano elettroni o protoni il principio di Pauli porta ad escludere la prima di esse, e resta solo la a rappresentare uno stato

fisica

Pagina 483

resta univocamente determinata), oppure che la y assuma due dati valori in due dati punti a, b, o che passino due determinate relazioni tra i valori

fisica

Pagina 92

Poichè agli estremi si annullano tanto yn che , la prima parte è nulla: siccome poi si è supposto , resta

fisica

Pagina 98

Enciclopedia Italiana

533598
Enrico Fermi 4 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dalla forma delle equazioni di Hamilton risulta che, note le q r e le p r al tempo t = 0, resta determinato lo stato del sistema, e quindi i valori

fisica

Pagina 518

Questo, come è noto, fissa la costante additiva che resta indeterminata nell'usuale definizione termodinamica dell'entropia, stabilendo che per tutti

fisica

Pagina 521

La situazione è del tutto differente, se introduciamo la quantizzazione dei sistemi a. In questo caso infatti resta automaticamente introdotta una

fisica

Pagina 522

Al fattore che resta indeterminato in π, per l'arbitrarietà nella scelta del volume delle celle, corrisponde, secondo questa formula

fisica

Pagina 522

Cerca

Modifica ricerca

Categorie