Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piccoli

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

443680
Enrico Persico 13 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

allora introdurre, entro tale intervallo, una variabile η, che assuma sempre valori piccoli, ponendo k = k0 + η, e quindi

fisica

Pagina 122

l'angolo sotto cui da P è visto il raggio R del foro, che è dato da , ovvero, trattandosi di angoli piccoli,

fisica

Pagina 150

cosicchè l'effetto relativo è notevole per piccoli valori di λ, cioè per raggi «duri», mentre diviene trascurabile quando è grande rispetto a 0,048 Å.

fisica

Pagina 28

Confrontando questa formula con la (350), si osservi che, se i due stati, iniziale e finale, differiscono di poco (cioè se i numeri , sono piccoli

fisica

Pagina 283

meccanica ordinaria, principio che (limitato a pacchetti d'onde sufficientemente piccoli da potersi considerare puntiformi) ha costituito nella p. II il

fisica

Pagina 366

imperturbata, ma differisce da essa (e dalle altre ) per termini che non si possono riguardare come piccoli: ciò si può prevedere intuitivamente dal

fisica

Pagina 396

dove i coefficienti , (piccoli del primo ordine) sono legati ai dalle relazioni lineari seguenti, che si trovano subito usando la (190),

fisica

Pagina 400

La (204) è stata ottenuta senza approssimazioni: il suo primo e il suo terzo termine sono piccoli del primo ordine, gli altri del secondo

fisica

Pagina 401

diagonali sono piccoli rispetto a quelli diagonali): si tratta di operare un cambiamento di assi di riferimento tale, che rispetto ai nuovi assi questo

fisica

Pagina 403

grandezza e sulla, forma degli atomi: per essa basta che gli atomi siano così piccoli da sfuggire all'osservazione diretta. Perciò, per la comprensione

fisica

Pagina 5

dislivelli più piccoli di quello corrispondente all'eccitazione, e quindi a frequenze minori di quella della luce eccitatrice.

fisica

Pagina 62

entità del mondo atomico si dovessero concepire alla stregua di corpi o meccanismi immensamente piccoli, sia pure soggetti a leggi diverse da quelle dei

fisica

Pagina 68

entro i più piccoli costituenti della materia.

fisica

Pagina 8

Enciclopedia Italiana

533688
Enrico Fermi 2 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

-ergodico se, presi sopra ogni superficie H = cost. due elementi di superficie arbitrariamente piccoli, esiste sempre almeno una traiettoria che li

fisica

Pagina 519

dove n è il numero delle molecole per unità di volume ed m la massa molecolare. I fenomeni di degenerazione sono piccoli o grandi a seconda che D è

fisica

Pagina 523

Cerca

Modifica ricerca

Categorie