Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: naturalmente

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Fondamenti della meccanica atomica

436164
Enrico Persico 47 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, naturalmente, un insieme continuo di autofunzioni che converrà designare con (dove l'indice λ varia con continuità, cosicchè, in sostanza, y è funzione di due

fisica

Pagina 107

. Il ragionamento, fatto riferendosi al reticolo, si può naturalmente ripetere per qualsiasi altro mezzo di analisi spettrale, poichè esso ha il suo

fisica

Pagina 145

Naturalmente (come per i fotoni), ciò non significa che sia impossibile conoscere la posizione della particella con tutta la precisione che si

fisica

Pagina 146

dipendono, naturalmente, dal tempo secondo la legge

fisica

Pagina 167

questo che gli stati semplici si chiamano anche «stati stazionari». Naturalmente, in tal caso anche i valori medi del campo elettrico e magnetico sono

fisica

Pagina 173

frequenza , emessa in ogni istante sarà naturalmente proporzionale al loro numero e a quindi essa è determinata essenzialmente dalle tre quantità . Se, in

fisica

Pagina 174

Queste funzioni si chiamano «funzioni associate di Legendre» esse sono, naturalmente, ortogonali nell'intervallo (— l, + 1), ma non sono normalizzate

fisica

Pagina 221

più lungo, e perciò non lo riportiamo, e ci limitiamo a riferire il risultato essenziale. Si trova che i tre integrali (nei quali, naturalmente, in

fisica

Pagina 238

, naturalmente, tutte queste ellissi hanno un fuoco nel nucleo (v.fig. 43).

fisica

Pagina 260

Le forze con cui il nocciolo agisce sull'elettrone ottico sono naturalmente assai complesse, ma vengono schematizzate considerando tutti gli

fisica

Pagina 267

vicinissimi tra loro: si parla perciò di livelli multipli. Naturalmente, a questa molteplicità dei livelli corrisponde una molteplicità delle righe

fisica

Pagina 272

I valori estremi corrispondono evidentemente, nel modello intuitivo, a j antiparallelo, o parallelo, al campo. Naturalmente, se j è intero, anche i

fisica

Pagina 277

Come si orienti l'asse dell'elettrone rotante in un campo magnetico non può naturalmente venire dedotto dalle ipotesi precedenti, ma richiede

fisica

Pagina 277

leggi ordinarie dell'elettromagnetismo. Ricerchiamo perciò anzitutto quali sarebbero le frequenze emesse in quest'ultimo caso (che è, naturalmente

fisica

Pagina 280

si possono ritenere individuati mediante due vettori, o rispettivamente un vettore, uscenti dall'origine. Naturalmente, la stessa varietà lineare può

fisica

Pagina 293

a) Ogni numero k si può riguardare come un operatore, perchè premesso ad una f(x, y, ...) la muta nel prodotto kf(x, y, ...). Ciò vale, naturalmente

fisica

Pagina 298

Naturalmente il prodotto di due matrici non è commutativo, eccettuato il caso che i due operatori corrispondenti siano permutabili, nel qual caso

fisica

Pagina 307

con i coefficienti c arbitrari. Naturalmente, alle si possono sostituire p loro combinazioni lineari, ortogonali tra loro (ciò si dimostra come al

fisica

Pagina 315

arbitrari. Naturalmente, alle si possono sostituire p loro combinazioni lineari, ortogonali tra loro (ciò si dimostra come al § 6); vi è anzi una larga

fisica

Pagina 315

isolato: durante questo tempo naturalmente il sistema si evolve secondo un processo ben determinato e caratteristico dello stato in questione. Così, p

fisica

Pagina 335

misurare l'energia (ritrovando, naturalmente, il valore iniziale) senza alterarne lo stato.

fisica

Pagina 336

(1) Naturalmente l'indice n tiene qui il luogo di un gruppo di indici.

fisica

Pagina 342

Gli stati stazionari o a energia definita saranno quelli per cui la è un'autofunzione dell'operatore , tale cioè che sia (1) Naturalmente l'indice n

fisica

Pagina 342

La più generale si può naturalmente sviluppare in serie delle (89), cioè qualunque stato del sistema si può considerare come una sovrapposizione di

fisica

Pagina 343

Naturalmente, se avesse degli autovalori continui G', nella si dovrebbe sostituire l'indice discreto r con la variabile continua G', e si dovrebbe

fisica

Pagina 349

considerandola solo come funzione di x, in serie di queste autofunzioni: i coefficienti sono naturalmente funzioni di x (e si possono perciò indicare

fisica

Pagina 349

ordinaria e quella quantistica. Esso, naturalmente, va giustificato a posteriori dal successo delle sue conseguenze, il che si è verificato in tutti i

fisica

Pagina 352

e che la corrisponde all'autovalore 0. Naturalmente anche qualunque funzione di questa G soddisfa la condizione voluta. (v. E: FERMI, N. Cim., VII

fisica

Pagina 356

di ritrovare il valore En: per questa osservabile dunque non vi è alcuna indeterminazione. Lo stesso varrebbe naturalmente per qualsiasi altra

fisica

Pagina 376

matrici, ed è, naturalmente, del tutto equivalente, dal punto di vista teorico, al metodo degli operatori e a quello della meccanica ondulatoria che ci è

fisica

Pagina 379

Le relazioni algebriche tra osservabili si tradurranno in relazioni della stessa forma tra le matrici che le rappresentano, intendendosi naturalmente

fisica

Pagina 382

(1) Si potrebbe naturalmente aggiungere a queste espressioni un fattore della forma , con arbitraria, ma gli autovalori risulterebbero, come si

fisica

Pagina 386

Per gli elementi della matrice si può dunque prendere (1) Si potrebbe naturalmente aggiungere a queste espressioni un fattore della forma , con

fisica

Pagina 386

La teoria delle perturbazioni degli stati stazionari svolta nei §§ precedenti si può naturalmente presentare anche dal punto di vista del metodo

fisica

Pagina 403

spaziali , ne segue che tali equazioni dovranno essere del primo ordine anche rispetto a . Naturalmente, da equazioni del primo ordine si possono sempre

fisica

Pagina 423

La giustificazione di questo postulato sta, naturalmente, nelle conseguenze che se ne deducono: in particolare nella circostanza che i risultati di

fisica

Pagina 429

Agli operatori di spin si applicano, naturalmente, tutte le considerazioni esposte nel cap. II per gli operatori corrispondenti alle altre

fisica

Pagina 438

A ciascuna di queste orbite privilegiate corrisponde naturalmente un' energia

fisica

Pagina 45

formule di Dirac. Alla scissione dei livelli corrisponde naturalmente una scissione delle righe spettrali, che ne costituisce la «struttura fina»(v. § 60

fisica

Pagina 457

che non sia possibile portare il sistema in uno stato siffatto, qualunque siano le forze a cui lo si assoggetta (purchè, naturalmente, agenti in modo

fisica

Pagina 478

naturalmente hanno la stessa forma, e il secondo differisce dal primo solo per la materiale sostituzione delle lettere con .

fisica

Pagina 479

discontinue (numeri quantici di spin), ciascuna delle quali assume solo due valori. Si noti ora che in ciascuna di queste espressioni è naturalmente lecito

fisica

Pagina 481

i due elettroni non è newtoniano. Naturalmente la teoria non può in questo caso essere spinta a previsioni quantitative molto esatte, ma le sue

fisica

Pagina 496

Naturalmente, l'energia fornita dall'atomo di mercurio eccitato non è uguale a quella occorrente per eccitare l'atomo di tallio: di regola gli è

fisica

Pagina 63

orientazione mediante il cerchio graduato mm'. Tutto l'apparecchio era naturalmente racchiuso in un recipiente entro il quale era praticato un vuoto

fisica

Pagina 75

Si dice allora che y1, y2 sono stati assunti come integrali fondamentali: vi è naturalmente larga arbitrarietà nella loro scelta, potendosi ad essi

fisica

Pagina 92

Questa equazione vincola i valori, nei punti a e b, dei due integrali fondamentali y1,y2 , e naturalmente si ottiene un'equazione della stessa forma

fisica

Pagina 93

Enciclopedia Italiana

533507
Enrico Fermi 3 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, naturalmente, i sistemi che occorre considerare nelle applicazioni statistiche, sono sempre di eccezionale complicazione, sia per l'enorme numero di

fisica

Pagina 519

. Naturalmente, trattandosi di un sistema continuo, il numero totale dei gradi di libertà è infinito, si trova più precisamente che il numero delle

fisica

Pagina 521

alcun contributo al calore specifico della sostanza. Naturalmente risulta dalla spiegazione che abbiamo data, che essa non è valida in senso assoluto, ma

fisica

Pagina 521

Cerca

Modifica ricerca

Categorie